Incendio a Volla
Incendio a Volla

Un vasto incendio ha colpito questa mattina la città di Volla, in provincia di Napoli, provocando l'evacuazione di una palazzina e il ferimento di tre persone a causa dell'inalazione di fumo. Il rogo, che ha generato una densa colonna di fumo nero visibile a chilometri di distanza, ha interessato un capannone di circa mille metri quadri situato nel piano interrato di una palazzina dove operava un'attività sartoriale.

L'incendio e i soccorsi

L'allarme è scattato nelle prime ore della mattina, quando le fiamme hanno avvolto il capannone. Sul posto sono intervenute diverse squadre dei Vigili del Fuoco di Napoli, impegnate per ore nelle operazioni di spegnimento. In totale, sono stati utilizzati sette automezzi per domare il rogo, supportati dalle forze dell'ordine, dalla polizia locale e dai soccorritori della Croce Rossa.

A seguito dell'incendio, è stato necessario evacuare un'intera palazzina che ospitava 16 famiglie e alcuni studi professionali. Inoltre, la Prefettura di Napoli ha disposto l'interdizione della strada al traffico veicolare e la chiusura temporanea di alcune attività commerciali e istituti scolastici presenti nella zona.

Monitoraggio ambientale e rischi per la salute

Data l'entità dell'incendio e il tipo di materiale coinvolto, è stato immediatamente attivato un monitoraggio ambientale per valutare l'eventuale presenza di sostanze tossiche nell'aria. Tecnici dell'Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania) sono giunti sul posto per prelevare campioni e verificare la dispersione di diossine e furani nell'atmosfera.

Le operazioni di spegnimento erano già in fase avanzata all'arrivo degli esperti, i quali hanno installato un campionatore ad alto flusso d'aria per raccogliere dati sulla qualità dell'aria. I risultati delle analisi verranno resi noti nei prossimi giorni, per determinare eventuali rischi per la salute dei cittadini.

La situazione sotto controllo

La Prefettura di Napoli ha comunicato che l'incendio è stato domato e che sono in corso le attività di monitoraggio per garantire la sicurezza della popolazione. Al momento, il bilancio dell'incendio registra tre persone intossicate dal fumo, di cui una trasportata in ospedale per accertamenti.

Le autorità locali invitano i cittadini a prestare attenzione e ad attenersi alle indicazioni fornite per evitare ulteriori rischi. Gli aggiornamenti sulle condizioni ambientali e sulla riapertura delle attività verranno comunicati non appena disponibili.

De Luca critica il capo della Protezione Civile: "Ha creato tensioni sui Campi Flegrei"
Tragedia a Putignano, malore fatale mentre attende il suo turno dal medico: muore 40enne