Meteo, Pasqua e Pasquetta con l’ombrello: in arrivo un ciclone atlantico sull’Italia
Domenica 13 aprile inizierà una fase di maltempo che coinvolgerà gran parte del Paese. Rischio temporali anche nei giorni di festa

Il bel tempo che ha caratterizzato le ultime giornate sta per lasciare il posto a una nuova fase perturbata. Da domenica 13 aprile, l’arrivo di un ciclone atlantico determinerà un netto peggioramento delle condizioni meteo su gran parte della Penisola. Le giornate di Pasqua e Pasquetta rischiano seriamente di essere segnate da instabilità e piogge, con una probabilità di maltempo che, secondo 3bmeteo, si attesta attorno al 65%.
Le prime avvisaglie: domenica piogge al Nord
La perturbazione inizierà a farsi sentire a partire da domenica, con piogge e temporali su Nord-Ovest e Toscana, in particolare su Liguria e Piemonte. La nuvolosità aumenterà progressivamente anche su altre aree del Centro-Nord.
Maltempo diffuso all’inizio della settimana
Tra lunedì 14 e martedì 15 aprile, il fronte perturbato si estenderà su molte regioni italiane. Le piogge interesseranno tutto il Nord, con fenomeni più intensi su Liguria, Friuli Venezia Giulia e Toscana. Anche il Centro Italia, in particolare le regioni tirreniche come il Lazio, vedrà precipitazioni diffuse. Attese piogge anche su Marche, Campania e Sardegna.
Peggioramento tra mercoledì e giovedì: arriva il vortice ciclonico
La situazione si aggraverà ulteriormente tra mercoledì 16 e giovedì 17 aprile, quando un nuovo impulso atlantico scaverà una profonda saccatura mediterranea generando un vortice ciclonico. Secondo i modelli previsionali, il maltempo tornerà con maggiore intensità su Nord e Centro Italia, ma anche su Sardegna, Sicilia, Campania e Calabria tirrenica. Le temperature saranno in sensibile calo su tutto il territorio.
Pasqua e Pasquetta a rischio instabilità
Nonostante una possibile pausa anticiclonica tra venerdì e sabato santo, la tendenza meteo per domenica 20 e lunedì 21 aprile (Pasqua e Pasquetta) resta negativa. I modelli indicano una probabilità del 65% di tempo instabile, con piogge e rovesci sparsi soprattutto al Centro-Nord. La conferma definitiva arriverà nei prossimi aggiornamenti, ma l’invito, per ora, è a non dimenticare l’ombrello durante le gite di Pasquetta.