incidente-mortale-silanus
Inutili i soccorsi per Attilio Loi non c'è stato nulla da fare

Un gravissimo incidente stradale ha scosso il pomeriggio di oggi lungo la statale 129 “Trasversale Sarda”, nel tratto che attraversa il territorio di Silanus, nei pressi della frazione Senaerena, all’altezza del chilometro 82. Lo scontro, la cui dinamica è ancora oggetto di indagine da parte delle autorità, ha visto coinvolte tre autovetture e si è concluso tragicamente con la morte di un uomo e il ferimento grave di un giovane.

Attilio Loi, 76 anni, muore sul colpo: inutili i soccorsi

La vittima del tragico sinistro è Attilio Loi, 76enne di Bosa. L’uomo si trovava a bordo di uno dei veicoli coinvolti ed è rimasto incastrato tra le lamiere dopo il violento impatto. I Vigili del Fuoco, giunti rapidamente sul posto, hanno provveduto all’estrazione del corpo, ma nonostante la prontezza dei soccorsi, per il 76enne non c’è stato nulla da fare. I sanitari hanno tentato disperatamente le manovre di rianimazione, ma l’uomo è deceduto sul colpo a causa delle gravissime ferite riportate.

Un ferito grave ma non in pericolo di vita: 28enne in codice rosso

A bordo di una delle altre auto viaggiava un giovane di 28 anni residente a Bolotana, che ha riportato diversi traumi diffusi a seguito dell’impatto. Anche lui è stato estratto dai Vigili del Fuoco e trasportato d’urgenza all’ospedale più vicino con codice rosso. Le sue condizioni sono gravi, ma secondo quanto riferito dai sanitari non sarebbe in pericolo di vita.

Illesa, fortunatamente, la conducente del terzo veicolo coinvolto, che non ha riportato lesioni fisiche ma è stata comunque assistita per lo stato di shock.

Viabilità interrotta in entrambi i sensi: intervengono Forze dell’Ordine e Anas

Il violento impatto ha reso necessario il blocco temporaneo della viabilità in entrambe le direzioni della statale 129, con pesanti ripercussioni sul traffico locale. Sul posto sono intervenute tre ambulanze, i tecnici Anas, e le Forze dell’Ordine, impegnate nei rilievi e nel coordinamento delle operazioni di messa in sicurezza e ripristino della circolazione.

Accertamenti in corso: si lavora per ricostruire la dinamica

Al momento non è ancora stata chiarita la dinamica esatta dello scontro. Gli inquirenti stanno raccogliendo testimonianze e analizzando le tracce lasciate sull’asfalto per determinare le cause che hanno portato allo schianto. Tra le ipotesi al vaglio ci sono l’alta velocità, un sorpasso azzardato o una disattenzione improvvisa, ma sarà solo l’analisi dei dati a fornire un quadro completo.

Comunità sotto choc: cordoglio per la morte di Attilio Loi

La tragica scomparsa di Attilio Loi ha colpito profondamente la comunità di Bosa, dove l’uomo era molto conosciuto. Numerosi i messaggi di cordoglio che stanno arrivando alla famiglia, sconvolta per una perdita tanto improvvisa quanto dolorosa.

Operaio morto a Corato, la vittima è Pasquale Mastrototaro. Aperta inchiesta
Napoli, scuole e strade a rischio bradisismo: arrivano i fondi per la messa in sicurezza