Papa Francesco, il nuovo bollettino medico: il quadro clinico è complesso
Lo comunica la Sala stampa vaticana. Il Pontefice «è di umore buono»

La Sala stampa vaticana ha diffuso un nuovo bollettino medico sulle condizioni di salute di Papa Francesco, confermando che il Pontefice è affetto da una polmonite bilaterale. «Gli esami di laboratorio, la radiografia del torace e le condizioni cliniche del Santo Padre continuano a presentare un quadro complesso», si legge nella nota ufficiale.
Secondo quanto riferito, martedì 18 febbraio 2025, Papa Francesco è stato sottoposto a una TAC di controllo al torace, prescritta sia dall’equipe sanitaria vaticana sia da quella medica della Fondazione Policlinico Gemelli. L’esame ha evidenziato l’insorgenza di una polmonite bilaterale, una condizione che ha reso necessario un ulteriore trattamento farmacologico specifico.
Il trattamento terapeutico
L'infezione polimicrobica diagnosticata si è sviluppata su un quadro preesistente di bronchiectasie e bronchite asmatiforme. Per questo motivo, la terapia prescritta comprende l’utilizzo di antibiotici e cortisone, il che rende il trattamento più complesso e richiede un monitoraggio costante delle condizioni del Pontefice.
Gli specialisti coinvolti nel trattamento hanno sottolineato che, nonostante la gravità del quadro clinico, il Papa sta rispondendo alle cure e viene seguito con la massima attenzione.
L'umore del Pontefice e la vicinanza dei fedeli
Nonostante le difficoltà legate alla malattia, la Sala stampa vaticana ha rassicurato che «Papa Francesco è di umore buono». Nel corso della giornata, il Santo Padre ha ricevuto l’eucarestia e ha alternato momenti di riposo alla preghiera e alla lettura di testi religiosi.
In un messaggio diffuso dal Vaticano, il Papa ha espresso gratitudine per la vicinanza e le preghiere ricevute da tutto il mondo, chiedendo ai fedeli di continuare a sostenerlo spiritualmente in questo momento delicato.
Il gesto dei bambini dell’ospedale Gemelli
Un segno di affetto e vicinanza è arrivato dai bambini ricoverati presso l'Unità operativa di Oncologia Pediatrica del Policlinico Gemelli. I piccoli pazienti hanno inviato al Pontefice una serie di disegni, esprimendo attraverso i colori e le immagini la loro vicinanza e il loro affetto. Un gesto simbolico che conferma il forte legame tra Papa Francesco e i più piccoli, a cui ha sempre dedicato un'attenzione particolare durante il suo pontificato.
Attesa per i prossimi aggiornamenti
Le condizioni di salute del Pontefice continueranno a essere monitorate attentamente nei prossimi giorni. Il Vaticano fornirà aggiornamenti periodici sull’evoluzione del quadro clinico, mentre il mondo cattolico resta in attesa e prega per una pronta guarigione del Santo Padre.