Napoli, De Luca: "Per la città serve unità e una legge speciale"

"Dobbiamo trovare l'unita' di tutte le forze politiche per avere una legge speciale per Napoli, per Roma e per le grandi realta' urbane". E' l'appello lanciato dal presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, che pero' pone una condizione. "Bisogna stabilire sempre un criterio rigoroso di responsabilita' - rimarca. Perche' l'idea che si accumulino miliardi di euro di debiti e poi ci siano i cittadini italiani a doverli recuperare mi pare malsana". Una posizione, questa, che il 'governatore' ha piu' volte evidenziato. "Bisogna distinguere - argomenta - c'e' un problema di carattere generale che riguarda i Comuni d'Italia, che riguarda anche quelli che hanno amministrato in maniera rigorosa e virtuosa e che hanno utilizzato sulla base di una legge dello Stato le risorse finanziarie". Queste amministrazioni, dunque, "vanno aiutate". C'e' invece "un problema specifico che riguarda il disastro amministrativo di Napoli. Dobbiamo fare di tutto per evitare che questo disastro sia scaricato sui cittadini - chiarisce - che per la verita' stanno gia' pagando le tasse piu' alte d'Italia per il servizio peggiore". De Luca dice di non sapere quale sia l'orientamento del Governo, cosi' come della Lega, sull'ipotesi di una legge speciale, sul modello di quella utilizzata per Roma Capitale. In ogni caso, aggiunge, "questa richiesta e' tanto piu' forte quanto piu' si presenta con dignita' e con interlocutori affidabili". "Io non darei neanche un euro a interlocutori che hanno dimostrato di non saper amministrare e che magari hanno triplicato il debito trovato quando si sono insediati", conclude. (AGI) Leggi anche Ventimiglia: tragico schianto tra auto e moto, è Luana la vittima dell'incidente. Aveva 36 anni Metti like alla pagina 41esimoparallelo e iscriviti al gruppo 41esimoparallelo Seguici sul nostro canale Youtube 41esimoparallelo