Tragedia di Pasquetta, incidente sulla Meta-Amalfi: Domenico Romano muore sul colpo
Il giovane ha perso la vita in un violento impatto frontale con un’auto. Il dramma ha scosso l’intera comunità della Penisola Sorrentina

Un grave incidente stradale ha sconvolto la tranquillità di Piano di Sorrento nella serata di lunedì 21 aprile 2025, intorno alle ore 20. A perdere la vita è stato un giovane del posto, Domenico Romano, originario di Meta, che si trovava alla guida di uno scooter. Il drammatico impatto è avvenuto lungo la strada Meta-Amalfi, in un tratto rettilineo ritenuto da anni particolarmente pericoloso.
La dinamica dello scontro sulla Meta-Amalfi
Secondo le prime ricostruzioni, due ragazzi viaggiavano a bordo di uno scooter e stavano percorrendo la Meta-Amalfi in direzione della Penisola Sorrentina, poco dopo il bivio di Mortora San Liborio, quando si sono scontrati frontalmente con un’auto che proveniva dalla direzione opposta, diretta verso i Colli di San Pietro. L’impatto è stato violentissimo. Domenico Romano, che era alla guida del mezzo a due ruote, è morto sul colpo. L’intervento del 118 è stato purtroppo inutile: i sanitari non hanno potuto fare altro che constatare il decesso.
Il passeggero dello scooter, anch’egli giovane, è stato trasportato d’urgenza all’ospedale di Sorrento, dove è tuttora ricoverato in condizioni serie, ma non in pericolo di vita.
Indagini in corso per chiarire le cause
Sul luogo dell’incidente sono giunti i Carabinieri della stazione di Piano di Sorrento e la Polizia Stradale, che hanno effettuato i rilievi e avviato gli accertamenti per ricostruire con precisione la dinamica dei fatti. Le indagini sono coordinate dal maggiore Ivan Iannucci, comandante della compagnia dei Carabinieri di Sorrento. Al momento si stanno valutando le eventuali responsabilità e le cause del sinistro, tra cui l’eccessiva velocità e la scarsa visibilità del tratto stradale.
Un altro lutto che colpisce la comunità di Meta
La notizia della morte di Domenico Romano si è rapidamente diffusa in tutta la Penisola Sorrentina, generando sgomento e dolore, soprattutto nella comunità di Meta, dove il giovane era molto conosciuto e benvoluto. Numerosi i messaggi di cordoglio apparsi sui social da parte di amici, conoscenti e semplici cittadini, profondamente colpiti dall’ennesima tragedia stradale.
Una strada pericolosa da anni: l’appello degli automobilisti
La Meta-Amalfi è tristemente nota per la sua pericolosità. Si tratta di un tratto che permette velocità elevate, soprattutto nei rettilinei come quello dove è avvenuto l’incidente. Gli automobilisti e i residenti del luogo denunciano da anni la necessità di interventi strutturali e misure di sicurezza, come dossi rallentatori, migliore illuminazione e controlli della velocità, per prevenire tragedie che continuano a verificarsi con preoccupante frequenza.
Anche in questa occasione, la strada è stata chiusa al traffico per diverse ore, provocando disagi alla viabilità locale, ma soprattutto lasciando un senso di impotenza e rabbia per una giovane vita spezzata troppo presto.