incidente via fra' generoso
La vittima è l'imprenditore 49enne Domenico Campanile

Le indagini sull'incidente mortale avvenuto sabato mattina a Salerno, che ha visto coinvolto un ciclista di 49 anni, Domenico Campanile, proseguono senza sosta. L'incidente, che ha avuto luogo in via Fra' Generoso, ha visto un camion che trasportava ecoballe perdere uno dei suoi carichi, travolgendo e uccidendo il ciclista. L’autista del camion, originario della provincia di Napoli, è stato iscritto nel registro degli indagati con l’ipotesi di omicidio stradale, mentre le indagini continuano per chiarire la dinamica esatta dell’incidente.

La vittima e il suo compagno

Domenico Campanile, un imprenditore di 49 anni originario di Casagiove, in provincia di Caserta, stava percorrendo la strada con un amico, anch’egli ciclista, quando la tragedia si è consumata. La vittima è stata travolta da una delle balle di ecoballe che si è staccata dal camion in transito. L’amico di Campanile, originario di Santa Maria Capua Vetere, è rimasto ferito, ma fortunatamente non è in pericolo di vita. Attualmente, si trova ricoverato all’ospedale Ruggi d’Aragona di Salerno, dove sta ricevendo le cure necessarie.

Il ciclista deceduto è stato immediatamente soccorso, ma purtroppo non è riuscito a sopravvivere a causa delle gravi ferite riportate. Il suo corpo è stato sequestrato per consentire l’esecuzione dell’autopsia, che si prevede avverrà nelle prossime ore.

L'incidente e le indagini in corso

Le forze dell’ordine sono al lavoro per ricostruire con precisione l’accaduto e determinare le cause del tragico incidente. Gli inquirenti stanno verificando se il carico del camion fosse stato correttamente fissato secondo le normative di sicurezza. La dinamica dell’incidente suggerisce che la pallina di ecoballe si sia staccata improvvisamente, travolgendo i due ciclisti e provocando la morte di Campanile.

L’autista del camion, che ha subito il test alcolemico e tossicologico, è risultato negativo in entrambi i casi. Tuttavia, la sua posizione resta sotto esame, poiché le autorità stanno valutando la sua responsabilità nell’incidente. Il conducente è indagato per omicidio stradale, una grave accusa che potrebbe avere conseguenze penali significative.

Le indagini e l’autopsia

La salma di Domenico Campanile è stata sequestrata per permettere al medico legale di procedere con l'autopsia. Questo esame fornirà informazioni cruciali sulle cause della morte e potrà chiarire se vi siano fattori aggiuntivi, come malformazioni o difetti nei dispositivi di sicurezza del camion, che potrebbero aver contribuito all’incidente. Le indagini continueranno a verificare anche eventuali negligenze nella gestione del carico e altre responsabilità.

Al momento, il caso è ancora in fase di accertamento, con i mezzi coinvolti nell’incidente a disposizione della Procura per i dovuti accertamenti. Le autorità stanno cercando anche eventuali testimoni che possano fornire informazioni aggiuntive sulla dinamica dell’incidente e su come si sia staccato il carico del camion.

La comunità colpita dalla tragedia

L'incidente ha scosso profondamente la comunità di Salerno e quella di Casagiove, dove la vittima era ben conosciuta e rispettata. La morte di Campanile ha sollevato un’ondata di solidarietà tra gli amici e familiari, mentre le indagini proseguono per fare chiarezza su quanto accaduto.

L’incidente mette in evidenza ancora una volta i rischi legati al trasporto di materiali pericolosi, come le ecoballe, e la necessità di garantire la massima sicurezza su strada per evitare tragedie simili. L’augurio della comunità è che la giustizia possa fare luce sulla vicenda e che venga fatta chiarezza sulle responsabilità legate a questo tragico evento.

Tragedia a Procida, trovato un cadavere sulla spiaggia della Chiaiolella
Tragedia a Caserta, bimbo di 2 mesi trovato senza vita nel lettone dei genitori