Eleonora Guidi uccisa dal compagno, la mamma: «Mia figlia non aveva alcun timore»
L'analisi di chat e messaggi sui cellulari
![Eleonora Guidi](https://slyvi-tstorage.fra1.cdn.digitaloceanspaces.com/l117930082504_tml393713006337_202531689685_1739089300645243.jpg)
L'intera comunità di Rufina (Firenze) è sotto shock per l'atroce femminicidio di Eleonora Guidi, 34 anni, brutalmente uccisa dal compagno Lorenzo Innocenti con 24 coltellate. Un delitto che ha lasciato sgomenti familiari, amici e cittadini, incapaci di trovare un senso a questa tragedia. Domani, in occasione dei funerali, è stato proclamato il lutto cittadino.
I funerali e il lutto cittadino
Il sindaco di Rufina, Daniele Venturi, ha indetto il lutto cittadino come segno di vicinanza alla famiglia di Eleonora. Le bandiere del palazzo comunale e degli edifici pubblici saranno listate a lutto, tutte le manifestazioni pubbliche saranno sospese e l'intera comunità è invitata a un minuto di raccoglimento durante la cerimonia funebre.
Oggi, nella camera ardente allestita nell'oratorio don Angelo Fabbri, in via Martiri di Berceto, dalle 16 sarà possibile rendere omaggio a Eleonora. Domani, alle 14:30, avranno luogo le esequie, un momento di profondo dolore per la comunità.
In preparazione al funerale, questa sera alle 17 si terrà una preghiera comunitaria, seguita da una fiaccolata in piazza Umberto I alle 21, organizzata dall'amministrazione comunale.
Una tragedia inaspettata: il dolore della famiglia
Don Luca Meacci, parroco di Rufina, ha sottolineato lo sgomento dei familiari e della comunità: "Ho parlato con i parenti di Eleonora. Sono distrutti e non riescono a comprendere il perché di questa tragedia". La madre della vittima ha ribadito più volte che la figlia non aveva mai espresso timori nei confronti del compagno.
Gli amici e i conoscenti di Eleonora e Lorenzo confermano che nulla faceva presagire un epilogo così violento. Negli ultimi mesi, la coppia seguiva una dieta sotto controllo di un nutrizionista e lui era dimagrito molto. Il padre di Lorenzo ha raccontato un episodio insolito avvenuto pochi giorni prima del delitto: il figlio, solitamente disponibile, aveva rifiutato di aiutarlo con una scusa vaga, come se fosse sovrappensiero.
Le indagini: alla ricerca di un movente
Gli inquirenti stanno cercando di ricostruire gli ultimi giorni di Eleonora e Lorenzo per comprendere le dinamiche che hanno portato al femminicidio. Un aspetto cruciale delle indagini è l'analisi delle chat e dei messaggi sui loro telefoni cellulari. La pm Ornella Galeotti ha incaricato un consulente informatico di esaminare le conversazioni della coppia, alla ricerca di un possibile movente.
Nonostante le testimonianze parlino di una relazione serena, gli investigatori vogliono accertarsi che non vi fossero tensioni nascoste. Se tra i due esisteva un segreto, saranno i loro dispositivi elettronici a rivelarlo.
Una comunità ferita che chiede giustizia
L'omicidio di Eleonora Guidi ha scosso profondamente Rufina, un paese che si stringe nel dolore e chiede giustizia. La speranza è che le indagini possano chiarire le dinamiche di questo femminicidio e fornire risposte ai familiari e agli amici della giovane vittima.
Con il lutto cittadino e le iniziative in suo ricordo, Rufina vuole onorare la memoria di Eleonora, affermando con forza il rifiuto di ogni forma di violenza sulle donne.