Giorgia trionfa serata cover
Giorgia trionfa serata cover

Il Festival di Sanremo 2025 ha regalato al pubblico una serata delle cover ricca di emozioni, con esibizioni che hanno riportato sul palco dell’Ariston alcuni dei brani più iconici della storia della musica italiana e internazionale. Tra i protagonisti della serata del venerdì, artisti del calibro di Fedez, Elodie, Achille Lauro, Brunori Sas, Serena Brancale e Alessandra Amoroso, oltre alla vincitrice Giorgia che, accompagnata da Annalisa, ha conquistato il primo posto con una magistrale interpretazione di Skyfall di Adele.

La classifica della serata delle cover

A fine serata, i conduttori Carlo Conti, Geppi Cucciari e Mahmood hanno annunciato la classifica ufficiale, stilata sulla base dei voti della sala stampa, delle radio e del televoto. Sebbene i risultati non abbiano avuto alcun impatto sulla classifica generale del Festival, l’evento è stato comunque molto seguito dal pubblico e dai fan dei vari artisti in gara.

Ecco la classifica completa della serata delle cover di Sanremo 2025:

Giorgia e AnnalisaSkyfall (Adele)

Lucio Corsi con Topo GigioNel blu dipinto di blu (Domenico Modugno)

Fedez con Marco MasiniBella stronza (Marco Masini)

Olly con Goran Bregović e la Wedding & Funeral BandIl pescatore (Fabrizio De André)

Brunori Sas con Riccardo Sinigallia e DimartinoL’anno che verrà (Lucio Dalla)

Irama con ArisaSay something (A Great Big World e Christina Aguilera)

Rocco Hunt con ClementinoYes I know my way (Pino Daniele)

Achille Lauro e ElodieA mano a mano (Riccardo Cocciante) e Folle città (Loredana Bertè)

Clara con Il VoloThe sound of silence (Simon & Garfunkel)

The Kolors con Sal Da VinciRossetto e caffè (Sal Da Vinci)

Una serata tra nostalgia e celebrazione

Questa edizione della serata delle cover è stata pensata da Carlo Conti come una competizione separata dal Festival, una sorta di celebrazione della musica senza conseguenze sulla classifica finale. La scelta ha permesso di evitare le polemiche che lo scorso anno avevano diviso l’Italia tra i sostenitori di Geolier e quelli di Angelina Mango.

Tuttavia, questa impostazione ha reso la serata più nostalgica che competitiva, dando l’impressione di un evento parallelo più che di una vera sfida tra gli artisti in gara. Inoltre, alcuni artisti sono stati omaggiati più volte, il che ha generato una sensazione di ripetitività per parte del pubblico.

L’esibizione di Fedez e il suo significato emotivo

Tra le esibizioni più discusse della serata c’è stata quella di Fedez, che ha duettato con Marco Masini su Bella stronza. Il cantante milanese è apparso visibilmente emozionato durante la performance, al punto da tremare mentre cantava. Molti spettatori hanno notato il suo coinvolgimento emotivo, interpretandolo come un segnale di quanto il testo della canzone potesse essere legato a momenti difficili della sua vita recente.

Un utente su X ha commentato: “Fedez in questo Sanremo sta trasmettendo tutto il suo dolore e la sua angoscia. Ovviamente dispiace, però si sta comportando veramente bene”. Inoltre, il testo della canzone è stato leggermente modificato per l’occasione, con alcune frasi inedite che sembrano riferirsi alla sua vita personale.

Sanremo 2025: un Festival sempre più curato nei dettagli

Questa edizione di Sanremo, curata nei minimi dettagli da Carlo Conti, ha cercato di ridurre al minimo gli imprevisti e le controversie, offrendo un format più strutturato e privo di eccessi. La serata delle cover ha confermato questa tendenza, proponendo un evento all’insegna della celebrazione musicale, senza incidere sulle sorti del Festival.

Ora l’attenzione è tutta rivolta alla finale, dove i big in gara si contenderanno la vittoria. Chi riuscirà a conquistare il primo posto? Il pubblico attende con trepidazione il verdetto finale, pronto a celebrare il vincitore di Sanremo 2025.

Sanremo 2025, Fedez trema durante il duetto con Marco Masini: cosa è successo
Dramma a Pagani, Chiara Pagano muore a soli 37 anni dopo il parto