Blitz anticamorra a Pomigliano d’Arco: 27 arresti per scontro tra clan Ferretti e Cipolletta
Smantellata un'organizzazione criminale dedita a estorsioni, traffico di droga e violenza armata
![carabinieri](https://slyvi-tstorage.fra1.cdn.digitaloceanspaces.com/l117930082504_tml393713006337_188975699157_1735814035881234.jpg)
Un duro colpo è stato inferto alla camorra nel Napoletano: un'operazione condotta dai carabinieri del Nucleo Investigativo del Gruppo Castello di Cisterna ha portato all’arresto di 27 persone, accusate di reati legati alla criminalità organizzata. L’inchiesta, coordinata dalla Procura di Napoli, ha svelato una guerra per il predominio degli affari illeciti tra i clan Ferretti e Cipolletta, attivi a Pomigliano d’Arco e nelle aree limitrofe.
I reati contestati
Gli arrestati – 23 condotti in carcere e 4 posti ai domiciliari – devono rispondere, a vario titolo, di associazione a delinquere di stampo mafioso, estorsione, tentato omicidio, traffico di stupefacenti, detenzione e porto di armi, usura, ricettazione e sequestro di persona. Inoltre, tra i capi d’imputazione figurano anche rapina, accesso indebito a dispositivi di comunicazione da parte di detenuti e incendio doloso, tutti aggravati dal metodo mafioso e finalizzati a consolidare il potere delle due organizzazioni criminali.
La guerra tra clan per il controllo del territorio
L’indagine ha fatto emergere un sanguinoso conflitto tra i due clan, che si sarebbero affrontati per imporre la propria egemonia su estorsioni, spaccio di droga e racket. Per ottenere il predominio, avrebbero messo in atto raid armati, agguati e incendi dolosi, seminando il terrore tra gli abitanti e colpendo esponenti del gruppo rivale con tentati omicidi e atti intimidatori.
L'operazione rappresenta un importante passo avanti nella lotta alle mafie locali, un fenomeno che continua a rappresentare una grave minaccia per la sicurezza pubblica e l’economia del territorio. Le indagini proseguono per ricostruire l’intera rete di complicità e individuare eventuali altri affiliati.