Bimba morta in ospedale
La tragedia nella giornata di ieri

Una tragedia ha colpito la comunità di Caprie, piccolo comune della bassa Val di Susa, dove una bambina di 5 anni è morta mercoledì 9 aprile all’ospedale infantile Regina Margherita di Torino, a seguito di complicazioni post-operatorie dopo un intervento di routine alle tonsille. La Procura di Torino ha aperto un fascicolo per chiarire le circostanze della morte.

Operata in Francia, rientra a casa ma si aggrava: il malore nella notte

La bambina era stata sottoposta a un’operazione alle tonsille a Briançon, in Francia, a pochi chilometri dal confine italiano, dove si era recata anche per i controlli post-operatori. L’intervento risaliva a circa dieci giorni prima della tragedia e, secondo quanto riportato dai media locali, nei giorni successivi si era verificato un problema a un punto di sutura, che era poi stato sistemato durante una visita di controllo.

La piccola non era ancora tornata a scuola, ma era stata vista in paese a passeggio con la madre. Mercoledì sera, mentre la famiglia si stava preparando per andare a dormire, la bimba avrebbe avuto un improvviso sussulto, iniziando a vomitare sangue. I genitori hanno immediatamente lanciato l’allarme.

L’arrivo dell’elisoccorso e il decesso in ospedale

Sul posto è intervenuto l’elisoccorso, che ha trasportato la bambina in condizioni disperate al Regina Margherita di Torino. Giunta in arresto cardiaco, nonostante i tentativi di rianimazione da parte dei sanitari, la piccola è deceduta poco dopo l’arrivo.

Gli atti clinici sono già stati trasmessi alla Procura di Torino, che ha avviato accertamenti preliminari. L’ipotesi è che possa essere aperta un’inchiesta per stabilire eventuali responsabilità mediche o negligenze nell’intervento o nel decorso post-operatorio.

Il dolore della comunità e il cordoglio del sindaco

Il sindaco di Caprie, Gian Andrea Torasso, ha espresso pubblicamente il dolore dell’intera comunità:

"Per tutti noi è una botta emotiva incredibile. Le famiglie storiche del posto si conoscono tutte. Abbiamo disposto la chiusura della scuola dell’infanzia per oggi e domani, in segno di rispetto".

Il primo cittadino ha inoltre dichiarato che il giorno dei funerali verrà proclamato il lutto cittadino. L’amministrazione comunale ha annullato tutti gli eventi pubblici previsti nei prossimi giorni. La famiglia, particolarmente provata, ha chiesto rispetto e al momento non intende rilasciare dichiarazioni.

L’ospedale di Briançon: un riferimento per la Val di Susa

L’ospedale di Briançon è frequentemente utilizzato dai residenti della Valle di Susa grazie a un accordo di cooperazione sanitaria transfrontaliera tra Italia e Francia. È inoltre un punto di riferimento per gli interventi di emergenza legati a infortuni sulle piste da sci delle montagne valsusine.

La tragica morte della bambina solleva ora interrogativi sulla sicurezza e sulle procedure post-operatorie, anche per interventi considerati di routine. Saranno gli accertamenti medico-legali a far luce su eventuali cause cliniche o responsabilità professionali.

Incidente sul lavoro a Pastorano, operaio muore per un malore in un magazzino
Sicignano degli Alburni in lutto per la scomparsa di Maria Grazia Iannone