Carlo Cracco, lutto per la morte del padre Bertillo a 97 anni
L'addio al padre dello chef stellato, noto per essere apparso in tv accanto al figlio. I funerali si terranno a Olmo di Creazzo.

Il mondo della ristorazione e della televisione italiana si stringe attorno allo chef Carlo Cracco, che piange la scomparsa del padre Bertillo, venuto a mancare all'età di 97 anni. Bertillo Cracco, residente a Creazzo, era vedovo di Lidia e negli anni aveva conquistato la simpatia del pubblico grazie alle sue apparizioni televisive accanto al figlio.
Un volto noto della pubblicità
Oltre ad essere conosciuto per il legame con il celebre chef stellato, Bertillo Cracco aveva preso parte a uno dei primi spot pubblicitari realizzati dal figlio, contribuendo a rendere ancora più familiare la figura dello chef ai telespettatori italiani. La sua spontaneità e simpatia gli avevano garantito un posto nel cuore di chi seguiva Carlo Cracco in tv.
L'ultimo saluto nella chiesa di San Nicola
I funerali di Bertillo Cracco si svolgeranno mercoledì nella chiesa di San Nicola a Olmo di Creazzo. La cerimonia vedrà la partecipazione di amici, parenti e colleghi dello chef, che si raccoglieranno per l'ultimo saluto.
Il cordoglio del mondo della ristorazione
Numerosi colleghi e amici dello chef Cracco hanno espresso il loro cordoglio per la perdita. "Era un uomo gentile, sempre pronto al sorriso. La sua presenza ha arricchito anche il mondo della ristorazione italiana", ha dichiarato un noto ristoratore vicentino.
Un legame profondo tra padre e figlio
Il rapporto tra Carlo e Bertillo Cracco era molto stretto. Lo chef non ha mai nascosto il forte legame con il padre, raccontando spesso episodi della loro vita familiare e di come Bertillo lo avesse sempre sostenuto nel suo percorso professionale.
Un'eredità di valori e passione
Bertillo Cracco lascia un'eredità di valori e passione per la cucina e la famiglia. Il suo sostegno incondizionato ha accompagnato Carlo Cracco nel percorso che lo ha portato a diventare uno degli chef più celebri del panorama italiano e internazionale.
Il ricordo della comunità di Creazzo
Anche la comunità di Creazzo, dove Bertillo ha vissuto per tanti anni, si stringe attorno alla famiglia Cracco. "Era una persona stimata e rispettata, sempre disponibile con tutti", ha commentato un vicino di casa.
In attesa dei funerali, la famiglia Cracco ha voluto ringraziare tutti coloro che hanno espresso vicinanza e affetto in questo momento di dolore. L'addio a Bertillo segna la fine di un capitolo importante della vita dello chef stellato, che continuerà a portare avanti il suo nome con orgoglio e dedizione.