Vincenzo De Luca diretta
Vincenzo De Luca

Durante la consueta diretta social del venerdì, il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha lanciato un durissimo attacco ai vertici politici nazionali, accusandoli di non concentrarsi sui problemi reali del territorio e di dedicarsi esclusivamente alla spartizione di incarichi. Il governatore ha puntato il dito contro la gestione delle candidature, sottolineando la mancanza di attenzione verso le esigenze concrete dei cittadini.

"In queste settimane si parla solo di elezioni e mandati"

De Luca ha commentato con disappunto il clima politico degli ultimi tempi: "In queste settimane abbiamo sentito parlare di elezioni, mandati, contromandati. Ma avete mai sentito qualcuno parlare di quello che è necessario per non bloccare questo lavoro immenso per i cittadini? Nessuno ha parlato delle questioni che riguardano la Campania e del modo in cui risolverle. È una vergogna." Con queste parole, il governatore ha evidenziato il divario tra le chiacchiere politiche e le vere necessità della sua regione.

"Siamo tornati alla Prima Repubblica"

Un altro tema affrontato da De Luca è stato il ritorno alle vecchie logiche politiche che, secondo lui, caratterizzavano la Prima Repubblica. Il presidente ha accusato i vertici nazionali di concentrarsi solo sulla spartizione degli incarichi, senza considerare le necessità reali del territorio: "Sembriamo tornati a prima della Prima Repubblica, quando si riunivano a Roma alcuni cacicchi, i notabili di partito, per distribuire le candidature. Un Comune a me, una Regione a te, una Provincia a quell’altro, senza chiedersi: quali sono le emergenze da affrontare? Chi è in grado di amministrare?". Nonostante non abbia fatto espliciti riferimenti al tema del terzo mandato che lo riguarda direttamente, De Luca ha criticato aspramente i cosiddetti "giochi di palazzo".

"Noi rimaniamo concentrati sui problemi concreti"

Nonostante le polemiche a livello nazionale, De Luca ha ribadito la sua volontà di concentrarsi sugli aspetti concreti del governo regionale: "Noi rimarremo concentrati nei prossimi mesi sulle cose che contano davvero, sui problemi concreti e sulle realizzazioni che stiamo portando avanti in Campania. Mentre a Roma si fanno chiacchiere, noi lavoriamo sui fatti. Non ci interessa il teatrino della politica, ci interessa la realtà, ci interessano i cittadini e quello che stiamo facendo per migliorare la loro vita". Il governatore ha posto l'accento sull'importanza di risolvere le necessità reali dei campani, come la costruzione di ospedali, la creazione di infrastrutture e il miglioramento dei servizi.

"Le chiacchiere non ci interessano"

De Luca ha concluso il suo intervento criticando la politica nazionale per il suo approccio superficiale, concentrato sulla spartizione di potere piuttosto che sulla risoluzione dei problemi reali: "Si fanno riunioni, si distribuiscono poltrone, ma nessuno guarda a quello che serve davvero. Qui in Campania non possiamo permetterci il lusso di perdere tempo con le chiacchiere. Noi abbiamo cantieri aperti, ospedali da costruire, infrastrutture da completare, servizi da garantire. E mentre noi lavoriamo per portare avanti tutto questo, altrove si discutono solo equilibri e spartizioni".

"I cittadini sono la priorità, non i giochi di potere"

Il governatore ha ribadito la sua visione politica e amministrativa, mettendo al primo posto gli interessi dei cittadini: "Il nostro obiettivo è chiaro: portare avanti il lavoro per la Campania e dimostrare con i fatti chi sa amministrare e chi invece pensa solo alle poltrone. I cittadini devono essere la priorità, non i giochi di potere. La gente è stanca delle solite dinamiche e vuole risposte. E noi siamo qui per darle".

De Luca ha chiuso il suo intervento con un chiaro messaggio, confermando la sua volontà di continuare a concentrarsi sui risultati concreti per la sua regione, mettendo da parte il "teatrino" della politica nazionale.

Scarcerato Tony Colombo, disposti i domiciliari per il cantante neomelodico
Aversa, terribile schianto lungo l'Asse Mediano: è Antonio Esposito il 31enne che ha perso la vita