Papa Francesco, Urbi et Orbi 2025: «No al riarmo, a Gaza situazione ignobile»
Durante la benedizione pasquale, il Pontefice chiede il cessate il fuoco in Terra Santa, denuncia la corsa agli armamenti e lancia un forte appello alla speranza.

Papa Francesco nell'Urbi et Orbi di Pasqua 2025: «No al riarmo, cessate il fuoco a Gaza». Il Pontefice denuncia la situazione umanitaria e invita alla speranza.
Durante la solenne benedizione Urbi et Orbi di Pasqua 2025, Papa Francesco ha lanciato un accorato appello alla pace, condannando la corsa agli armamenti e definendo «ignobile» la situazione umanitaria a Gaza. Nonostante la recente convalescenza, il Pontefice ha voluto affacciarsi alla Loggia delle Benedizioni e incontrare i fedeli, regalando un momento di intensa emozione a Piazza San Pietro.
Il forte appello del Papa: «No al riarmo»
Nel messaggio letto da monsignor Diego Ravelli, Papa Francesco ha ribadito che «nessuna pace è possibile senza un vero disarmo». Ha evidenziato l’urgenza di abbattere barriere politiche ed economiche e di costruire una società più solidale e attenta alla dignità di ogni persona.
La drammatica situazione a Gaza
Il Pontefice ha rivolto un pensiero particolare alla popolazione di Gaza, teatro di un conflitto che continua a causare morte e distruzione. «Faccio appello alle parti belligeranti: cessate il fuoco, liberate gli ostaggi e prestate aiuto alla popolazione che soffre», ha esortato con forza.
Il dolore per la violenza e i conflitti nel mondo
Papa Francesco ha denunciato le tante forme di violenza che affliggono il mondo, ricordando le vittime di guerre, le donne e i bambini maltrattati, e i migranti spesso emarginati. «Dio ci ha creati per la vita», ha ribadito, invitando a riscoprire la fiducia negli altri.
L’incontro privato con il vicepresidente USA JD Vance
Poco prima della celebrazione, il Papa ha incontrato in forma privata il vicepresidente americano JD Vance a Casa Santa Marta. Un colloquio riservato che si inserisce nel dialogo internazionale per la pace e la cooperazione globale.
Papa Francesco tra i fedeli in piazza San Pietro
Dopo l’Urbi et Orbi, nonostante la recente malattia, Papa Francesco è sceso tra la folla a bordo della papamobile, accolto dall’entusiasmo di migliaia di fedeli. Un gesto di vicinanza che ha commosso la Piazza in uno dei momenti più intensi di questa Pasqua.
Con un messaggio intriso di dolore ma anche di speranza, Papa Francesco ha chiesto al mondo di non rassegnarsi alla violenza e di credere nella possibilità concreta di un futuro di pace, un appello forte e necessario in tempi difficili come quelli attuali.