Palazzina esplosa a Monteverde a Roma: la seconda pista oltre alla fuga di gas
Cosa è successo nell'ex casa di Roberto Saviano

Una violenta esplosione ha scosso il quartiere Monteverde a Roma nella mattinata di domenica, provocando il crollo parziale di una storica palazzina situata in via Pio Foà, all'angolo con via Vitellia. Il forte boato, avvenuto poco prima delle 9, ha interrotto la tranquillità della zona, facendo collassare il primo e il secondo piano dell'edificio.
Le cause dell'incidente sono ancora oggetto di indagine. Sebbene la fuga di gas rappresenti l'ipotesi più plausibile, gli investigatori non escludono altre possibili dinamiche.
L'ex residenza di Roberto Saviano coinvolta nell'esplosione
Un particolare ha reso la notizia ancora più risonante: lo scrittore e giornalista Roberto Saviano ha rivelato, tramite i suoi canali social, di aver abitato fino a pochi giorni fa proprio in quella palazzina. "Da giorni non vivevo più lì. Che strazio vederla in macerie", ha commentato l'autore di Gomorra, sottolineando il legame personale con l'edificio distrutto.
Il turista ferito: chi è Grant Paterson
Tra le macerie è stato estratto un uomo di 54 anni, identificato come Grant Paterson, cittadino britannico in vacanza a Roma. Nonostante fosse cosciente al momento del soccorso, è stato trasportato d'urgenza all'ospedale Sant’Eugenio in codice rosso, riportando ustioni sul 70% del corpo. Al momento, le sue condizioni sono critiche ma stabili e non risulta in pericolo di vita.
Le due ipotesi sulle cause dell'esplosione
Le indagini sono affidate ai carabinieri di Trastevere, che stanno valutando due principali scenari:
1. Fuga di gas
L'ipotesi più accreditata riguarda una possibile perdita di gas, forse dovuta a bombole difettose o impianti non a norma. Non si escludono neanche eventuali allacci abusivi. Tuttavia, i primi rilievi effettuati dall'Italgas non hanno evidenziato anomalie nei contatori dell'edificio. Gli accertamenti proseguiranno nei prossimi giorni per chiarire ogni dettaglio.
2. Coinvolgimento diretto del turista
L'altra pista, riportata da Il Messaggero, ipotizza che l'esplosione possa essere stata causata volontariamente dallo stesso Grant Paterson. L'uomo, arrivato a Roma il 17 marzo da solo e senza contatti locali, presenta ustioni concentrate su volto e addome, segno che potrebbe essere stato molto vicino al punto dell'innesco.
Nessun legame con Roberto Saviano
Inizialmente, alcuni avevano ipotizzato un possibile atto intimidatorio nei confronti di Roberto Saviano. Tuttavia, questa ipotesi è stata rapidamente smentita: lo scrittore non risiedeva più nell'edificio da diversi giorni e utilizzava solo un locale come studio.
Le indagini continuano
Gli investigatori proseguiranno con analisi approfondite per determinare l'esatta causa dell'esplosione. Intanto, il quartiere Monteverde cerca di tornare alla normalità, mentre si attende di comprendere se dietro questo drammatico evento si cela un incidente o un gesto deliberato.