central park

New York si è risvegliata sotto una fitta coltre di neve, con nove centimetri accumulati nella notte che hanno trasformato il paesaggio urbano in una scenografia invernale. La neve ha ricoperto strade e parchi, offrendo ai cittadini uno spettacolo suggestivo, ma al contempo causando gravi disagi ai trasporti.

Nel cuore della metropoli, Central Park si è trasformato in una pista da sci improvvisata, con numerosi newyorkesi che hanno approfittato della nevicata per cimentarsi nello sci di fondo lungo l’anello che circonda il celebre Reservoir. L’immagine del lago parzialmente ghiacciato, con i grattacieli di Manhattan sullo sfondo, ha regalato una cartolina mozzafiato di questa giornata invernale.

Disagi nei trasporti: voli cancellati e ritardi record

La tempesta artica ha avuto pesanti ripercussioni sui collegamenti aerei e terrestri. Nelle prime ore di oggi, sono stati cancellati oltre 360 voli, mentre altri 420 hanno subito ritardi significativi. La situazione è particolarmente critica negli aeroporti JFK, LaGuardia e Newark, dove i passeggeri stanno affrontando lunghe attese e cancellazioni di ultima ora.

Anche il traffico su strada ha risentito della neve e del ghiaccio, con numerosi incidenti registrati sulle principali arterie di collegamento. In Michigan e Wisconsin sono caduti oltre 25 centimetri di neve, mentre nel nord dello Stato di New York l’accumulo ha raggiunto i 35 centimetri.

Lo stato d’emergenza e le misure straordinarie

Di fronte alla gravità della situazione, la governatrice dello Stato di New York, Kathy Hochul, ha dichiarato lo stato d’emergenza e attivato le procedure di emergenza per fronteggiare la tempesta. Tra le misure adottate, il dispiegamento di squadre per lo spargimento di sale sulle strade principali e l’invito ai cittadini a limitare gli spostamenti non essenziali.

"Stiamo monitorando costantemente la situazione e adottando tutte le precauzioni necessarie per garantire la sicurezza dei cittadini", ha dichiarato Hochul, sottolineando l’importanza di seguire le indicazioni delle autorità per evitare incidenti.

L’inverno non è ancora finito: nuove nevicate in arrivo

Secondo le previsioni meteo, il maltempo continuerà a colpire la costa orientale degli Stati Uniti nei prossimi giorni, con ulteriori precipitazioni nevose attese nel fine settimana. Gli esperti meteo avvertono che potrebbero verificarsi nuove interruzioni nei trasporti e che il freddo intenso potrebbe causare il congelamento delle infrastrutture stradali e ferroviarie.

Le autorità invitano i cittadini a restare aggiornati sulle condizioni meteorologiche, evitare gli spostamenti superflui e adottare tutte le precauzioni necessarie per affrontare il gelo.

New York, ancora una volta, si trova a fare i conti con l'inverno più rigido e imprevedibile, tra disagi e immagini da cartolina che raccontano il fascino e le insidie di una metropoli sotto la neve.

Influenza stagionale: quasi un milione di italiani a letto, ma i contagi iniziano a calare
Tragedia a Sora: donna trovata morta nella sua casa