Il dramma di Tatiana Scarlatti, morta a soli 21 anni: le lacrime di mamma, papà e fratello
La tragica scomparsa di una giovane promessa spezza il cuore di una comunità intera

Il cuore di un'intera comunità è stato spezzato dalla prematura scomparsa di Tatiana Scarlatti, che è venuta a mancare all'età di soli 21 anni dopo aver combattuto contro una malattia. La notizia della sua morte ha suscitato un’ondata di dolore, con centinaia di messaggi di cordoglio che si sono diffusi sui social, testimoniando l'affetto e la stima che tutti nutrivano nei suoi confronti.
La giovane Tatiana: un sorriso che resterà nel cuore di tutti
Tatiana Scarlatti era conosciuta e amata da tutti nella sua comunità. Cresciuta e residente a Lozio, nella frazione di Sucinva, viveva insieme alla sua famiglia: la mamma Antilia, il papà Angelo e il fratello Martino. Descritta da tutti come una persona solare, dal cuore grande e sempre pronta ad aiutare gli altri, era impossibile non volerle bene. Le parole più dolci sono state affidate ai social: "Buon viaggio principessa, il tuo sorriso mancherà tantissimo", "Cara Taty, ci lasci il tuo sorriso e noi non lo dimenticheremo", "Ora sei tra le braccia degli angeli". La sua gentilezza e il suo spirito positivo rimarranno per sempre nei ricordi di chi l'ha conosciuta.
Il funerale e l'ultimo saluto
La salma di Tatiana riposa nella sua abitazione a Sucinva, dove familiari, amici e conoscenti sono giunti per darle un ultimo saluto. La cerimonia funebre si terrà domani, sabato 12 aprile, presso l’Auditorium Casa della Sapienza di Sommaprada, nel borgo omonimo di Lozio, che la famiglia ha scelto come luogo per dirle addio. La famiglia Scarlatti ha chiesto che, in segno di solidarietà, non vengano inviate corone di fiori, ma che le donazioni siano fatte a favore dell’associazione "Gli Angeli di Cochabamba". Questo ente si occupa di migliorare la vita dei bambini dell'orfanotrofio Salomon Klein di Cochabamba, in Bolivia, un gesto che rende omaggio alla generosità e al cuore grande di Tatiana.