incendio rimini

Un tragico incendio ha colpito una palazzina a Rimini nel tardo pomeriggio di mercoledì 12 febbraio 2025, causando la morte di una coppia residente. Nonostante l’intervento immediato dei soccorsi, per i coniugi non c’è stato nulla da fare. Le vittime sono Alis Efenaru, 42 anni, di nazionalità rumena, e Ferdinando Autiero, 55 anni, originario di Napoli. La comunità è sotto shock per l’accaduto.

Chi sono le vittime della tragedia

Le vittime dell’incendio sono Alis Efenaru e Ferdinando Autiero, marito e moglie, residenti nelle palazzine popolari di via Giuliano da Rimini, vicino allo stadio Romeo Neri. Ferdinando, che aveva problemi di deambulazione, e sua moglie Alis erano molto conosciuti nel quartiere. La coppia viveva nell’appartamento situato proprio sopra quello da cui è partito il rogo.

Come si è sviluppato l’incendio

Secondo le prime ricostruzioni fornite dai vigili del fuoco e dalla polizia, l’incendio sarebbe stato causato da un corto circuito nell’appartamento sottostante, occupato da una coppia di anziani, che è riuscita a mettersi in salvo immediatamente. In pochi minuti, le fiamme hanno distrutto l’intero appartamento, mentre il vano scale è stato invaso da un fumo nero e denso, rendendo impossibile la fuga.

Il tentativo disperato di mettersi in salvo

Alis e Ferdinando, nel tentativo di lasciare l’abitazione, hanno aperto la porta per raggiungere le scale. Tuttavia, le esalazioni tossiche li hanno sopraffatti immediatamente, facendoli svenire a pochi passi dalla porta di casa. Quando i vigili del fuoco sono entrati nell’appartamento, hanno trovato i due coniugi stesi a terra privi di sensi.

L’intervento dei soccorsi

Sul posto sono intervenuti immediatamente i mezzi del 118 e diverse squadre dei vigili del fuoco, ma per la coppia non c’è stato nulla da fare. I soccorritori hanno potuto solo constatarne il decesso a causa dell’intossicazione da fumo. L’intero edificio è stato evacuato per precauzione, e i vigili del fuoco hanno lavorato a lungo per domare le fiamme e mettere in sicurezza la struttura.

Le indagini e la ricostruzione della dinamica

Le forze dell’ordine, insieme ai vigili del fuoco, hanno avviato le indagini per chiarire l’esatta dinamica dell’accaduto. Al momento, l’ipotesi più probabile è quella di un guasto elettrico come causa scatenante dell’incendio. Verranno effettuati rilievi tecnici e accertamenti per confermare l’origine del corto circuito.

L’incendio di Rimini si aggiunge a una lunga serie di tragedie legate a guasti domestici, evidenziando ancora una volta l’importanza della prevenzione e della sicurezza negli impianti elettrici. Alis e Ferdinando hanno perso la vita nel tentativo di salvarsi, lasciando un vuoto profondo nei cuori di chi li conosceva. La comunità si stringe nel dolore, mentre le autorità continuano le indagini per fare piena luce sulla dinamica dei fatti.

Addio a Michele Vitale: il tifoso dal cuore grande amato da Manfredonia
DopoFestival di Sanremo: Cattelan e la canzone su Roccaraso, ridono tutti tranne Rocco Hunt