Gianni Minotti
Gianni Minotti

Un grave incidente stradale ha sconvolto la Romagna nella mattinata di ieri, venerdì, lungo l’autostrada A14, a circa 700 metri dallo svincolo di Cesena in direzione sud. A perdere la vita è stato Gianni Minotti, camionista di 48 anni, originario della frazione di Pioppa ma residente a Castiglione di Ravenna.

Minotti era una figura molto conosciuta nel territorio non solo per il suo lavoro, ma anche per l’impegno nel sociale. Il suo nome era legato a quello dell’associazione benefica da lui fondata nel 2020, “Gli Svalvolati dell’Adriatico”, un gruppo di appassionati di camion e tir kustom che organizza eventi per raccogliere fondi a favore dei reparti di oncologia pediatrica e neuropsichiatria dell’ospedale Infermi di Rimini.

La dinamica dell’incidente: lo schianto contro un mezzo di segnalazione

Secondo le prime ricostruzioni effettuate dagli agenti della polizia autostradale di Forlì, il mezzo condotto da Minotti si sarebbe scontrato violentemente contro un veicolo adibito alla segnalazione di un cantiere stradale. Il veicolo coinvolto procedeva a velocità ridotta e riportava un pannello luminoso per segnalare la presenza di lavori in corso sulla carreggiata.

L’impatto è stato devastante: la cabina del camion guidato da Minotti è andata distrutta, mentre il rimorchio si è rovesciato su un fianco, riversando sull’asfalto il mangime contenuto nella cisterna. Lo schianto è avvenuto intorno alle ore 11, in condizioni di tempo sereno. I soccorritori del 118 sono giunti sul posto, ma purtroppo non hanno potuto fare nulla per salvare la vita del conducente, morto sul colpo a causa della violenza dell’urto.

Un uomo appassionato, generoso e profondamente legato alla sua terra

Gianni Minotti non era solo un camionista: il suo mondo erano i camion, la strada, e soprattutto le persone. Le sue pagine social, ora invase dai messaggi di cordoglio, raccontano di un uomo sorridente, entusiasta, legato alla propria comunità e alla famiglia.

Faceva parte della società agricola “Minotti Ivo & C.”, fondata dal nonno nel 1960 insieme ai fratelli. Un’azienda che nel tempo si è consolidata nel settore dell’allevamento e dell’agricoltura, radicata a Pioppa e oggi estesa in varie zone della Romagna. Gianni, uno dei nipoti, ne portava avanti il nome con passione, viaggiando a bordo del camion bianco con le venature blu, simbolo della tradizione di famiglia.

Disagi alla circolazione e indagini in corso

L’incidente ha provocato pesanti ripercussioni sul traffico: l’autostrada A14 è rimasta bloccata per ore in direzione sud, con lunghe code e deviazioni. Per rimuovere i veicoli incidentati è stato necessario l’intervento di un’autogru. Molti automobilisti sono stati costretti a uscire al casello di Forlì per poi cercare percorsi alternativi fino a rientrare in autostrada più avanti.

Nel frattempo, le indagini proseguono per chiarire con esattezza le cause dell’incidente. Tra le ipotesi al vaglio, anche quella di una manovra verso lo svincolo cesenate non completata in tempo o resa fatale da una distrazione o da un errore di valutazione. Il conducente dell’altro veicolo coinvolto, grazie alla presenza di un sistema abbattitore d’urto, non ha riportato gravi conseguenze.

Il cordoglio della comunità: “Ci sono gli angeli con te”

Numerosi i messaggi di affetto e commozione che stanno affiorando in queste ore sui social, da amici, colleghi e membri dell’associazione benefica fondata da Gianni. Un uomo descritto da tutti come generoso, appassionato e sempre pronto ad aiutare il prossimo. Il suo sorriso, dicono, non si racconta: si ricorda.

La sua morte lascia un vuoto profondo, non solo nella famiglia Minotti e nella comunità di Pioppa e Castiglione di Ravenna, ma anche tra tutti coloro che l’hanno conosciuto nei raduni, nelle raccolte fondi e lungo le strade della Romagna.

Boccadifalco, si schianta con la minimoto e perde la vita a 4 anni: si chiamava Thomas Viviano
Nuove scosse di terremoto nei Campi Flegrei: torna la paura, sciame sismico in corso