Maria Grazia Iannone
Maria Grazia Iannone

Sicignano degli Alburni piange la prematura scomparsa di Maria Grazia Iannone, una giovane donna di soli 34 anni, originaria di Tortorella, strappata troppo presto all’affetto dei suoi cari. Una notizia che ha sconvolto non solo i familiari, ma anche l’intera comunità, profondamente colpita da un dolore così improvviso quanto inaccettabile.

Il dolore della famiglia e l’addio di un’intera comunità

A dare il triste annuncio sono il marito Roberto, la piccola Gioia, figlia amatissima, il padre Osvaldo, la madre Rosetta Gallo, i suoceri Raffaele e Filomena, gli zii, i cugini, i cognati Armando e Rosa, la nipotina Ginevra e tutti i parenti. Un dolore profondo che si estende ben oltre i legami familiari, toccando il cuore di amici, conoscenti e concittadini che avevano avuto modo di conoscere e apprezzare Maria Grazia per la sua dolcezza, la sua forza e il suo sorriso.

L’ultimo saluto: funerali nella chiesa di San Matteo e Santa Margherita

Le esequie si terranno domani, venerdì 11 aprile 2025, alle ore 15:30, partendo dall’abitazione dell’estinta in via Roma, 17. Il corteo funebre accompagnerà Maria Grazia fino alla Chiesa di San Matteo e Santa Margherita, dove sarà celebrato il rito religioso. Un momento di raccoglimento e commiato che vedrà la partecipazione commossa di tutti coloro che vorranno rendere omaggio alla giovane madre scomparsa.

Il presente vale anche come ringraziamento da parte della famiglia a quanti si uniranno nel ricordo, nella preghiera e nel conforto in questo momento così difficile.

Un vuoto incolmabile nella comunità di Sicignano degli Alburni

Maria Grazia Iannone era conosciuta e benvoluta da tutti. Il suo volto familiare, la sua disponibilità verso il prossimo e il suo amore per la famiglia resteranno impressi nella memoria collettiva di Sicignano degli Alburni, oggi unita nel lutto.

La sua scomparsa rappresenta un dolore profondo per la comunità locale, che perde una giovane donna piena di vita, una madre affettuosa, una moglie presente. Il cordoglio corre veloce tra i social e nelle strade del paese, dove si moltiplicano i messaggi di affetto e solidarietà per i familiari.

Un addio che lascia il segno

In un momento in cui le parole sembrano non bastare, resta il silenzio del dolore e il ricordo indelebile di chi, come Maria Grazia, ha saputo lasciare un segno nel cuore di tanti. La sua assenza sarà una ferita aperta, ma anche un invito a custodire e tramandare il suo esempio di amore, dedizione e umanità.

Caprie, morta bimba di soli 5 anni: cosa è successo
San Salvo in lutto per la scomparsa di Olena Drozd: aveva solo 38 anni