maria izzo

San Giorgio a Cremano è stata scossa da un tragico evento che ha gettato nella disperazione una famiglia e tutta la comunità: la prematura scomparsa di Maria Izzo, giovane donna di 54 anni, venuta a mancare a seguito di un terribile incidente. La notizia della sua improvvisa dipartita ha suscitato dolore profondo e incredulità, lasciando un vuoto incolmabile tra i suoi affetti più cari.

Il doloroso annuncio della famiglia

A darne il triste annuncio sono il marito, i figli, la madre, il padre, il genero, la nuora, i fratelli, le sorelle, i cognati, le cognate, i nipoti e tutti i parenti. Maria era una donna luminosa, madre e moglie amorevole, sempre presente con il cuore. La sua scomparsa lascia un segno indelebile in chi ha avuto il privilegio di incrociare il suo cammino.

La cerimonia funebre

Le esequie si sono tenute questa mattina, nella Chiesa di Sant’Antonio di Padova in via Gianturco, a San Giorgio a Cremano. La comunità ha partecipato numerosa, stringendosi in un abbraccio collettivo attorno alla famiglia Izzo per offrire conforto e rendere omaggio a una vita spezzata troppo presto.

Un ricordo che rimane nel tempo

Maria Izzo resterà per sempre nel cuore di chi l’ha amata. Il suo sorriso, la sua voce, la sua presenza silenziosa ma essenziale continueranno a vivere nel ricordo e nei racconti, negli affetti che ha saputo coltivare e nei valori che ha trasmesso.

La comunità si stringe nel cordoglio

San Giorgio a Cremano ha risposto con sincera partecipazione al dolore della famiglia, testimoniando la stima e l’affetto per Maria con parole, gesti e preghiere. Il suo ricordo rimarrà vivo nei cuori di tutti.

La gratitudine della famiglia

La famiglia desidera ringraziare di cuore quanti si sono uniti al loro dolore, partecipando alle esequie o offrendo un pensiero di vicinanza e affetto in questo momento così drammatico. La loro presenza è stata un conforto prezioso.

Castellammare, è Carmela Uliano la giovane morta a 25 anni dopo un'operazione al cuore
Spongano nel dolore per la scomparsa di Maria Antonia Picci