Papa Francesco ricoverato al Gemelli, come sta il Pontefice
«La bronchite non passa, resterà in ospedale diversi giorni»
![papa francesco](https://slyvi-tstorage.fra1.cdn.digitaloceanspaces.com/l117930082504_tml393713006337_263466538197_1739535215417566.jpg)
Ore di preoccupazione per Papa Francesco, 87 anni, che ha dovuto affrontare un nuovo ricovero al Policlinico Agostino Gemelli di Roma a causa del perdurare di una bronchite. Dopo aver completato gli impegni istituzionali della giornata di venerdì, il Pontefice si è recato presso la struttura ospedaliera per sottoporsi ad alcuni accertamenti diagnostici e ricevere le cure necessarie.
Il ricovero di papa francesco al policlinico gemelli
Secondo quanto riferito dalla sala stampa vaticana, il Santo Padre ha deciso di ricoverarsi dopo aver terminato le udienze previste a Casa Santa Marta. "Questa mattina, al termine delle udienze, Papa Francesco si ricovera al Policlinico Agostino Gemelli per alcuni necessari accertamenti diagnostici e per proseguire in ambiente ospedaliero le cure per la bronchite tutt'ora in corso" si legge nella nota ufficiale.
Appena arrivato in ospedale, il Pontefice è stato sottoposto ai primi controlli per monitorare la sua condizione. Come già accaduto in precedenti ricoveri, anche questa volta il Papa dovrebbe essere ospitato al decimo piano del Policlinico, un'area riservata per i casi di massima attenzione.
La durata del ricovero: quanto tempo resterà in ospedale
Fonti vicine al Vaticano, riportate dall'ANSA, indicano che il ricovero di Papa Francesco potrebbe durare fino a cinque giorni. Il prolungarsi della bronchite e le difficoltà respiratorie avrebbero reso necessaria una degenza ospedaliera più lunga per garantire un recupero adeguato e scongiurare eventuali complicazioni.
Il discorso del papa prima del ricovero
Nonostante i problemi di salute, Papa Francesco ha portato a termine tutti gli incontri programmati prima di recarsi in ospedale. In particolare, ha ricevuto il cardinale Luis Antonio Tagle, Pro-Prefetto del Dicastero per l’Evangelizzazione; Robert Fico, Primo Ministro della Repubblica Slovacca; Mark Thompson, Presidente e Amministratore Delegato della CNN; e i membri della Fondazione "Gaudium et Spes".
Durante questi incontri, il Santo Padre ha voluto sottolineare l'importanza dell'impegno sociale e spirituale, ringraziando i presenti "per essere motivo di speranza per molte persone che soffrono e sono scoraggiate, che attraverso le loro opere sentono che Dio le accarezza e le consola in mezzo ai loro dolori".
papa francesco e i problemi di salute degli ultimi anni
La bronchite di cui soffre il Pontefice è stata resa nota già il 6 febbraio 2024, e da quel momento le udienze si sono svolte esclusivamente presso la sua residenza in Casa Santa Marta. Il ricovero attuale segue una serie di episodi di salute che hanno richiesto cure ospedaliere nel corso degli ultimi anni.
L'ultimo ricovero di Papa Francesco al Gemelli risale a giugno 2023, quando fu sottoposto a un intervento chirurgico all’intestino. Successivamente, il Santo Padre è stato visitato presso la struttura per controlli di routine sia a novembre 2023 che a febbraio 2024.
Aggiornamenti e prospettive sulla salute del pontefice
La situazione clinica di Papa Francesco viene monitorata costantemente dai medici del Policlinico Gemelli, i quali stanno valutando giorno per giorno il decorso della malattia. La bronchite, in età avanzata, può rappresentare un problema serio, e per questo motivo i sanitari hanno deciso di prolungare la degenza ospedaliera fino a completa stabilizzazione.
I fedeli di tutto il mondo seguono con apprensione gli aggiornamenti sulla salute del Santo Padre, augurandosi un rapido miglioramento e un ritorno alla sua piena attività pastorale. Nei prossimi giorni, il Vaticano fornirà ulteriori dettagli sulle condizioni del Pontefice e sulle eventuali modifiche agli impegni ufficiali già programmati.