Secondo le ultime indiscrezioni, la celeberrima APP di messaggistica istantanea WhatsApp avrebbe in programma alcuni aggiornamenti per il futuro.
Il primo in assoluto permetterà di utilizzare il proprio account su più dispositivi in contemporanea.
Gli utenti potranno dunque utilizzare il proprio profilo su quattro dispositivi senza doversi disconnettere da quello principale.
Una bella comodità ma non l'unica, visto che probabilmente il prossimo aggiornamento permetterà di avere le chat sempre con sé.
Non sarà più necessario quindi effettuare backup di continuo, cosa molto fastidiosa per la maggior parte degli utenti.
Basterà quindi portare il proprio account su un altro dispositivo per trasportare anche le conversazioni.
Con il nuovo aggiornamento WhatsApp sarà capace di inviare immagini in ultra HD
La distribuzione delle foto in alta risoluzione prosegue anche sui client per iOS di WhatsApp. Per ottenerla al momento, però, è necessario un account TestFlight.
Pensiamo che uno dei limiti attuali di WhatsApp è l’eccessiva compressione delle immagini inviate.
Non è ovviamente una sorpresa, anzi. Tanti utenti hanno potuto constatare queste vengono notevolmente ridotte di qualità per non rallentare gli invii.
Si tratta di un compromesso con gli utenti con questi ultimi che "soffrono" per non poter inviare foto di altissima qualità ad amici e conoscenti.
Questa novità permetterà di inviare a scaricare immagini Ultra HD, ma per farlo sarà necessario adottare alcuni accorgimenti.
Stiamo parlando della possibilità di inviare e ricevere foto ad alta risoluzione, cosa in distribuzione per alcuni utenti che dispongono del client all’interno del programma di prova
TestFlight.
In questo caso l’app per iOS è simile a quella per Android.
Per verificare che l’immagine sia stata inviata o ricevuta in alta definizione basterà accedere alle impostazioni del client, disponibili dalla versione 2.21.150.11
Poi cercare l’opzione
Storage and Data e premere su
Media upload Quality: qui si potrà scegliere tra Auto, Best Quality e Data Server.
Ma chi potrà sfruttare questa beta? Per ora è in distribuzione solo per alcuni client selezionati, ma la possibilità verrà progressivamente estesa ad un numero sempre maggiori di utenti, fino alla distribuzione definitiva sia Android che per iOS. (MeteoWeek)
Attiva le notifiche su
41esimoparallelo.it
Metti like alla pagina
41esimoparallelo e iscriviti al gruppo
41esimoparallelo
Seguici sul nostro canale Youtube
41esimoparallelo