Fantasanremo 2025, Lucio Corsi sorprende: Achille Lauro delude alla prima, la classifica
Il Fantasy Game di Sanremo entra nel vivo: classifica tra bonus e malus
![lucio corsi achille lauro](https://slyvi-tstorage.fra1.cdn.digitaloceanspaces.com/l117930082504_tml393713006337_347218400469_1739354903394012.jpg)
La prima serata del Fantasanremo 2025 ha regalato sorprese e ribaltamenti di aspettative. Il gioco, ormai un cult per gli appassionati del Festival di Sanremo, ha visto Lucio Corsi conquistare la vetta con 90 punti, superando artisti favoriti come Brunori Sas (85 punti) e Bresh (75 punti).
A sorpresa, invece, Achille Lauro, considerato da molti uno dei favoriti, si piazza solo al 19° posto con 35 punti, mentre a chiudere la classifica sono Noemi e Francesco Gabbani, entrambi fermi a 15 punti.
La classifica completa della prima serata di Fantasanremo
- Lucio Corsi (90 punti)
- Brunori Sas (85 punti)
- Bresh (75 punti)
- Rkomi (65 punti)
- Olly (60 punti)
- Modà (60 punti)
- Simone Cristicchi (55 punti)
- Coma Cose (50 punti)
- The Kolors (50 punti)
- Clara (50 punti)
- Shablo feat. Guè, Joshua, Tormento (50 punti)
- Joan Thiele (50 punti)
- Irama (45 punti)
- Gaia (45 punti)
- Serena Brancale (45 punti)
- Giorgia (40 punti)
- Willie Peyote (40 punti)
- Sarah Toscano (40 punti)
- Achille Lauro (35 punti)
- Elodie (35 punti)
- Francesca Michielin (35 punti)
- Marcella Bella (30 punti)
- Fedez (25 punti)
- Rose Villain (25 punti)
- Tony Effe (25 punti)
- Massimo Ranieri (25 punti)
- Rocco Hunt (25 punti)
- Francesco Gabbani (15 punti)
- Noemi (15 punti)
Con quasi 3,5 milioni di utenti partecipanti, il Fantasanremo continua a essere un fenomeno che coinvolge e appassiona milioni di spettatori, influenzando anche i cantanti in gara, sempre più attenti a ottenere bonus con gesti e azioni pensate appositamente per il gioco.
Carlo Conti supera Amadeus, ma il vero successo è il Total Audience
L’edizione 2025 di Sanremo si conferma un evento da record: la prima serata ha totalizzato 12.218.000 telespettatori, con uno share del 65,3%, segnando un incremento di 2 milioni di spettatori rispetto all’edizione precedente condotta da Amadeus.
La grande novità di quest’anno è il Total Audience, che per la prima volta ha incluso gli ascolti provenienti da cellulari, tablet e computer, offrendo un quadro più completo della portata del Festival.
Tra i momenti più seguiti della serata, spicca il grande show di Jovanotti, che ha acceso l’entusiasmo del pubblico e ha registrato il picco di ascolti.
Il Festival prosegue con la seconda serata, che vedrà protagonisti nuovi artisti e ospiti speciali, tra cui Damiano David, e i co-conduttori Bianca Balti, Cristiano Malgioglio e Nino Frassica.