Lutto nel mondo del calcio: addio Alessandro Borghi, giovane talento scomparso a soli 24 anni
La comunità calcistica piange la prematura scomparsa di un giovane promettente che ha lasciato il segno sui campi e nei cuori di chi lo ha conosciuto
![Alessandro Borghi](https://slyvi-tstorage.fra1.cdn.digitaloceanspaces.com/l117930082504_tml393713006337_26035377365_1733354905373558.jpg)
Il mondo del calcio è in lutto per la scomparsa di Alessandro Borghi, venuto a mancare all’età di soli 24 anni. Il giovane talento stava lottando da oltre un anno contro una malattia che lo aveva progressivamente costretto ad allontanarsi dall’attività agonistica e dai campi da gioco che tanto amava.
Il cordoglio del club e della comunità di Casinalbo
La notizia della morte di Alessandro Borghi ha colpito profondamente la sua città natale, Casinalbo, e in particolare il suo club d'origine, l’Audax Casinalbo, dove Alessandro aveva mosso i primi passi della sua carriera calcistica.
In un comunicato ufficiale, l’Audax Casinalbo ha espresso tutto il dolore per questa tragica perdita:
“Una notizia terribile, un dolore immenso, un grave lutto per la comunità di Casinalbo, per l’Audax. Si è spento oggi, dopo una strenua lotta contro una terribile malattia, Alessandro Borghi, 24enne cresciuto calcisticamente nella giovanili dell’Audax per poi passare ad altre categorie superiori fino a raggiungere la Serie A a Gibilterra. Un grande affettuoso abbraccio alla sua famiglia, alla mamma, al papà, ai suoi fratelli. Ciao Alessandro.”
Anche Claudio Bertolani, dirigente dell’Audax, ha voluto ricordarlo con parole commosse:
“Era un bravissimo ragazzo, lo si vedeva spesso qui anche se non giocava più con noi. Era molto legato a Casinalbo, qui aveva la sua compagnia, i suoi amici. È una notizia che lascia senza parole, che ha profondamente colpito tutti. Era facile volergli bene, era davvero una brava persona, sempre col sorriso sulle labbra. Mi stringo al dolore della famiglia.”
Un talento calcistico che ha brillato anche a Gibilterra
La carriera di Alessandro Borghi è stata segnata da tappe importanti, durante le quali il giovane calciatore ha indossato le maglie di diverse squadre, tra cui il Modena, il Castelvetro, la Sanmichelese e la Sammaurese.
Nel 2021, Borghi aveva fatto il grande passo verso il calcio internazionale trasferendosi al Glacis United, club della massima divisione di Gibilterra, dove aveva dimostrato le sue qualità anche su un palcoscenico internazionale.
Il suo ritorno in Italia nel 2022, con la Modenese, segnò l’ultima tappa della sua carriera sportiva. Purtroppo, la malattia che lo aveva colpito lo costrinse al ritiro, privandolo della possibilità di continuare a inseguire i suoi sogni sul campo.
Un ricordo indelebile nei cuori di chi lo conosceva
Alessandro Borghi era molto più di un talento calcistico. Era un ragazzo solare, amato da tutti per il suo sorriso contagioso e per la sua gentilezza. La sua presenza, anche fuori dal campo, lasciava un’impronta profonda, come testimoniato dai tanti messaggi di cordoglio che stanno arrivando da parte di amici, compagni di squadra e membri della comunità calcistica.
Un addio che lascia un vuoto
La scomparsa di Alessandro Borghi rappresenta una perdita incolmabile per il calcio e per tutti coloro che hanno avuto il privilegio di conoscerlo. La sua storia, seppur breve, è un esempio di talento, passione e determinazione.
Il mondo del calcio, la comunità di Casinalbo e i suoi cari lo ricorderanno per sempre con affetto e ammirazione. Ciao Alessandro, il tuo ricordo vivrà nei cuori di tutti.