roberto murenu

La comunità di Quartucciu è profondamente colpita dalla scomparsa di Roberto Murenu, venuto a mancare nelle scorse ore. La notizia della sua dipartita ha generato un’ondata di commozione tra familiari, amici e conoscenti, che oggi si stringono attorno alla famiglia per affrontare insieme il dolore di questa perdita.

Il triste annuncio dei familiari

A darne il doloroso annuncio sono i figli, i nipoti e i parenti tutti, uniti in un dolore che le parole faticano a contenere. Roberto era un punto di riferimento silenzioso ma costante per la sua famiglia: la sua figura di padre affettuoso e nonno amorevole resterà indelebile nei cuori di chi gli ha voluto bene.

Il rito funebre

I funerali si terranno lunedì 15 aprile alle ore 16 presso la Parrocchia San Pietro Pascasio in Quartucciu. Sarà un momento di raccoglimento e preghiera, un'occasione per la comunità di rendere omaggio a una vita fatta di affetti sinceri e gesti autentici. La cerimonia religiosa permetterà a familiari e amici di salutare Roberto con affetto e rispetto.

Un ricordo che resta nel tempo

Roberto Murenu continuerà a vivere nel cuore di chi lo ha conosciuto. I suoi insegnamenti, il suo modo di essere, la forza tranquilla con cui ha affrontato la vita resteranno come eredità affettiva per figli e nipoti. Il suo esempio sarà luce nei momenti difficili e presenza silenziosa nei giorni a venire.

La comunità si unisce al dolore della famiglia

Quartucciu partecipa con sincera commozione al lutto che ha colpito la famiglia Murenu. Le testimonianze di stima e affetto che stanno giungendo in queste ore sono il segno tangibile di quanto Roberto fosse amato e rispettato da tutti coloro che hanno avuto il privilegio di conoscerlo.

La famiglia desidera ringraziare quanti parteciperanno alla cerimonia funebre o si uniranno nel ricordo e nella preghiera. Ogni gesto di vicinanza, ogni parola di conforto rappresentano un grande sostegno in questo momento di profonda tristezza.

 

 

 

 

Incidente sulla SS655: morti due fidanzati, Giuseppe Cecca e Eleonora Barberio avevano 35 e 24 anni
Supersano piange la scomparsa di Carlo Biagio Andrani