Sanremo, Sal Da Vinci: “Rossetto e caffè? Il successo grazie alla Gen Z”
L’artista celebra il boom del brano e il duetto con i The Kolors sul palco dell’Ariston

A Sanremo 2025, tra i momenti più memorabili della serata delle cover, spicca il ritorno di Sal Da Vinci, che ha duettato con i The Kolors reinterpretando il suo successo "Rossetto e caffè". L’artista, che mancava dal festival da 16 anni, ha raccontato l’emozione di questo ritorno e il sorprendente successo del brano.
Sal Da Vinci: “Sanremo mi ha consacrato”
Intervistato a Casa Sanremo, Sal Da Vinci ha espresso la sua gioia per l’esperienza all’Ariston:
“È stata un’emozione grande ritornare dopo 16 anni. Devo ringraziare i ragazzi dei The Kolors che hanno voluto condividere con me questa canzone e darle nuova vita. È stata una vera e propria consacrazione”.
L’artista ha rivelato di aver provato un misto di adrenalina e ansia prima di salire sul palco, ma la performance è stata accolta con entusiasmo.
Un successo incredibile: 100 milioni di ascolti e 24 settimane in classifica
"Rossetto e caffè" si è rivelato un fenomeno musicale ben prima di Sanremo. Il videoclip è stato il più visto su YouTube nel 2024, con oltre 100 milioni di ascolti e 24 settimane di permanenza in classifica.
“Devo ringraziare la Generazione Z per questo successo. È stata lei a far decollare il brano in maniera spontanea, senza alcuna imposizione discografica. Questo dimostra che la musica può ancora partire dal basso e arrivare ovunque”, ha dichiarato Sal Da Vinci.
Secondo l’artista, il crescente interesse dei giovani per il Festival dimostra che le nuove generazioni non hanno abbandonato Sanremo, ma anzi ne apprezzano le proposte innovative.
Un tour internazionale per esportare la musica italiana
Dopo il trionfo sanremese, Sal Da Vinci è pronto a portare il suo repertorio oltre i confini italiani:
“È importante esportare la nostra musica e il nostro suono anche fuori dall’Italia. ‘Rossetto e caffè’ ha già raggiunto numeri pazzeschi e il tour sarà l’occasione per far conoscere la nostra tradizione musicale a un pubblico sempre più vasto”.
Un successo che, partito dal basso, ha conquistato il Festival di Sanremo e ora punta a farsi strada a livello internazionale.