Sanremo 2025, Malgioglio difende Giorgia dalle critiche di Mogol
Il co-conduttore della seconda serata del Festival risponde duramente alle dichiarazioni del celebre paroliere

Il Festival di Sanremo 2025 non smette di far discutere. Dopo le polemiche sulla classifica e le performance degli artisti in gara, un nuovo dibattito ha infiammato il mondo della musica italiana. Mogol, ospite della trasmissione Un giorno da pecora, ha criticato Giorgia sostenendo che la cantante "canta come trent’anni fa" e le ha offerto un corso gratuito di canto. A difendere l’artista è intervenuto Cristiano Malgioglio, che ha replicato con fermezza durante la sua partecipazione a Storie Italiane su Rai1.
Le parole di Cristiano Malgioglio: "Giorgia ha uno strumento, non solo una voce"
Malgioglio, che ha affiancato Amadeus nella seconda serata del Festival, si è detto indignato dalle parole di Mogol. "Oggi sono molto nervoso per quello che ha detto", ha dichiarato in collegamento con Eleonora Daniele. "Il signor Mogol dovrebbe andare a scuola da Giorgia, perché lei non ha solo una voce, ha uno strumento." Il paroliere aveva suggerito alla cantante di modernizzare il suo stile, affermando che la sua tecnica vocale è rimasta invariata negli anni.
La difesa accorata di Malgioglio: "Non ci sono voci come la sua"
Il cantautore non ha nascosto la sua irritazione e ha ribadito che Giorgia è la più grande interprete della sua generazione. "Oggi non c’è una voce come la sua, quei virtuosismi che riesce a fare sono un’emozione enorme. Ce ne fossero di artisti così! Dire che Giorgia è antica? Non ci sto!", ha tuonato Malgioglio, sottolineando il valore della cantante nel panorama musicale italiano.
Il paragone con le nuove generazioni e l’attacco a Mogol
Malgioglio ha poi messo a confronto Giorgia con i cantanti delle nuove generazioni, evidenziando la sua superiorità vocale. "Dimmi quali sono i cantanti che Mogol ha lanciato dalla sua scuola? Stiamo parlando di una delle più grandi cantanti italiane. Dove sono oggi voci come la sua?". Il cantautore ha suggerito che invece di criticare, Mogol avrebbe dovuto scrivere una canzone per Giorgia e proporle di interpretarla.
Giorgia e l'Eurovision: un'occasione mancata?
Tra le dichiarazioni più incisive di Malgioglio, c’è anche un riferimento all’Eurovision Song Contest. "Io avrei voluto Giorgia all’Eurovision quest’anno", ha ammesso con rammarico, lasciando intendere che la sua presenza avrebbe rappresentato un valore aggiunto per la competizione internazionale. Tuttavia, la cantante non è tra gli artisti selezionati per rappresentare l’Italia nel 2025.
Le reazioni del pubblico e del mondo della musica
Le parole di Mogol hanno diviso il pubblico e gli addetti ai lavori. Se da un lato alcuni sostengono che l’icona della musica italiana volesse semplicemente suggerire un’evoluzione artistica per Giorgia, dall’altro in molti ritengono che la sua critica sia stata ingiusta. I fan della cantante hanno subito manifestato il loro sostegno sui social, ribadendo quanto il suo talento sia indiscutibile.
Un Festival tra polemiche e musica
L’edizione 2025 del Festival di Sanremo si sta rivelando una delle più discusse degli ultimi anni. Tra classifiche contestate, performance sorprendenti e dibattiti accesi, l’evento si conferma ancora una volta non solo come una competizione musicale, ma anche come uno spettacolo che fa parlare e divide l’opinione pubblica.
Giorgia risponderà alle critiche?
Per il momento, la diretta interessata non ha replicato alle parole di Mogol né ai commenti di Malgioglio. Resta da vedere se nei prossimi giorni la cantante deciderà di esprimersi sulla vicenda o se preferirà lasciare che sia la sua musica a parlare.