Morto Papa Francesco, a San Pietro fedeli in fila otto ore per l'ultimo saluto
tutti gli aggiornamenti in diretta dal Vaticano per la morte di Papa Francesco

Atterrato all’aeroporto di Fiumicino il presidente Zelensky: sarà ai funerali del Papa
Volodymyr Zelensky, presidente dell’Ucraina, è atterrato stamattina a Roma. È uno dei primi leader stranieri a raggiungere l’Italia per partecipare alle esequie di Papa Francesco. Attese nel pomeriggio anche le delegazioni di Francia, Germania, Brasile e Corea del Sud.
Tensione alle prime congregazioni: confronto tra cardinali su futuro pontificato
Secondo indiscrezioni, durante la congregazione di questa mattina alcuni cardinali sudamericani avrebbero spinto per un Papa “di continuità”, mentre altri avrebbero sottolineato la necessità di “un ritorno all’identità dottrinale”. Il confronto si è svolto a porte chiuse, con l’obbligo assoluto di riservatezza.
Papa Francesco, afflusso record nella notte: 140mila persone a San Pietro
La Sala Stampa vaticana ha comunicato che durante la notte circa 140mila persone hanno reso omaggio al feretro di Papa Francesco. L’accesso alla Basilica rimarrà aperto anche oggi fino a mezzanotte. Si valutano ulteriori estensioni degli orari per domani.
Città blindata per i funerali: 8mila uomini delle forze dell’ordine in campo
Il Viminale ha disposto l’impiego di oltre 8mila unità tra polizia, carabinieri, esercito e Guardia di Finanza. Attivi anche droni per la sorveglianza aerea, tiratori scelti e barriere mobili lungo via della Conciliazione. Previsto l’uso di sistemi anti-drone anche per la giornata di sabato.
Mattarella a Santa Marta per l’ultimo omaggio al Papa
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella si è recato stamani a Santa Marta per un momento di raccoglimento personale. Ad accompagnarlo la figlia Laura. Dopo l’omaggio, il Capo dello Stato ha firmato il registro delle condoglianze.
Domani la chiusura della bara, sabato il funerale sul sagrato di San Pietro
La chiusura della bara è prevista domani, 25 aprile, alle ore 20 nella Basilica Vaticana. Il rito sarà presieduto dal cardinale Kevin Farrell. Sabato 26 aprile, alle 10, l’ultimo saluto con la celebrazione eucaristica presieduta dal cardinale Giovanni Battista Re.
Fontana: “Un pontefice del popolo, ci ha insegnato l’essenziale”
Durante un’intervista a margine delle commemorazioni, il presidente della Camera Lorenzo Fontana ha ricordato il Papa come “una guida che ha riportato il Vangelo al centro, con parole semplici e gesti forti”.
Papa Francesco, oltre 60 Paesi proclamano il lutto nazionale
Tra i Paesi che hanno proclamato il lutto: Argentina, Spagna, Filippine, Mozambico, Libano e Canada. In Italia, il Governo ha invitato a osservare sabato 10 minuti di silenzio in tutte le scuole e uffici pubblici alle ore 10.
Il Patriarca Bartolomeo: “Francesco era un fratello spirituale”
Dichiarazione del Patriarca ecumenico di Costantinopoli all’arrivo a Roma: “Non solo un Papa, ma un fratello nel dialogo e nella battaglia per la pace e la dignità dell’uomo. La sua voce continuerà a vivere in chi lavora per un mondo più giusto”.