Autobus in fiamme a Licola: passeggeri salvi grazie all'intervento dell'autista
Una tragedia sfiorata: la denuncia dei sindacati

Un grave episodio ha scosso la zona di Licola e Varcaturo nel pomeriggio di ieri, quando un autobus dell'EAV ha preso fuoco improvvisamente mentre trasportava numerosi passeggeri. L'incendio, scoppiato in via Staffetta, si è propagato rapidamente, rischiando di trasformarsi in una tragedia.
L'eroico intervento dell'autista
Fondamentale per evitare il peggio è stata la prontezza di riflessi dell'autista. Accortosi del principio di incendio, ha immediatamente arrestato il mezzo e ha fatto evacuare tutti i passeggeri, mettendoli in sicurezza. Grazie alla sua tempestività, nessuna persona è rimasta ferita.
I vigili del fuoco domano le fiamme
Sul posto sono prontamente intervenuti i vigili del fuoco, che hanno lavorato per spegnere il rogo e mettere in sicurezza l'area. Le cause dell'incendio restano ancora da accertare, ma l'episodio ha sollevato dubbi sulla sicurezza dei mezzi pubblici, in particolare di quelli di nuova generazione recentemente acquistati dalla Regione Campania.
La denuncia del sindacalista Marco Sansone
A segnalare pubblicamente l'episodio è stato Marco Sansone, sindacalista dell'USB, che ha denunciato il problema con un comunicato. “È inaccettabile che episodi simili si verifichino con questa frequenza. L'autobus che ha preso fuoco è un mezzo di nuova generazione, e chiediamo all'azienda di fare piena luce sulla vicenda per garantire la sicurezza di lavoratori e utenti”, ha dichiarato Sansone.
Un problema di sicurezza nei trasporti pubblici
Oltre alla denuncia dell'incendio, il sindacalista ha sollevato preoccupazioni sulla manutenzione e l'affidabilità degli ultimi autobus acquistati. "Non è il primo caso di incendio su un mezzo pubblico, e questo deve far riflettere sulle condizioni di sicurezza dei trasporti nella nostra regione", ha aggiunto.
Un elogio ai lavoratori precari
Sansone ha voluto anche sottolineare la professionalità dell'autista, un lavoratore somministrato da un'agenzia per il lavoro, che nonostante la precarietà contrattuale ha dimostrato grande senso di responsabilità. "Questi lavoratori, pur operando in condizioni incerte e spesso senza il rispetto dovuto dalle aziende, si dimostrano sempre affidabili e altamente professionali", ha concluso.
Un'indagine per fare chiarezza
L'azienda di trasporti e le autorità competenti stanno ora indagando per capire le cause dell'incendio e verificare lo stato di manutenzione del mezzo coinvolto. Nel frattempo, il sindacato chiede interventi urgenti per garantire la sicurezza di passeggeri e conducenti, evitando che simili episodi possano ripetersi in futuro.