ambulanza in pronto soccorso
La tragedia all’ospedale Camberlingo

Un uomo di 55 anni è morto all’ospedale Camberlingo di Francavilla Fontana, in provincia di Brindisi, dopo essersi presentato al pronto soccorso nella mattinata del 14 aprile per un forte dolore al fianco. Nonostante la richiesta d’intervento tramite ambulanza e i sintomi manifestati, al paziente è stato assegnato un codice verde, solitamente riservato a casi considerati non urgenti.

A distanza di poche ore, però, la situazione si è drammaticamente aggravata: l’uomo ha perso conoscenza, è caduto rovinosamente al suolo battendo la testa e ha cessato di vivere nel giro di pochi minuti. I familiari, sconvolti dall’accaduto, hanno deciso di sporgere denuncia. Sul caso ora indaga la Procura di Brindisi, che ha aperto un’inchiesta per accertare eventuali responsabilità sanitarie.

La ricostruzione dei fatti: cosa è successo in ospedale

Secondo quanto riportato dai quotidiani locali, l’uomo aveva contattato il 118 nelle prime ore del mattino, lamentando un dolore acuto a un fianco. Una volta giunto al pronto soccorso del Camberlingo, è stato preso in carico dai sanitari, risultando vigile e cosciente. Dopo la visita iniziale, i medici hanno disposto una serie di esami, tra cui una TAC, per individuare le cause del malessere.

Tuttavia, nessun parametro iniziale sembrava indicare una situazione critica. Nessun segnale allarmante aveva fatto sospettare un peggioramento imminente delle condizioni dell’uomo. Proprio per questo motivo, era stato inserito nella categoria di urgenza più bassa, in attesa di ulteriori accertamenti.

Il malore improvviso e il decesso

Il tragico sviluppo è avvenuto durante l’attesa degli esami successivi. Il 55enne avrebbe accusato un malore improvviso, cadendo privo di sensi a terra e sbattendo violentemente la testa. Nonostante il pronto intervento del personale medico, ogni tentativo di rianimazione si è rivelato inutile. L’uomo è deceduto nel primo pomeriggio all’interno della struttura sanitaria.

La sua morte ha lasciato sgomenti familiari e conoscenti, che ora chiedono giustizia e chiarezza. Il fatto che il paziente fosse già in ospedale, in un luogo dove avrebbe dovuto ricevere cure immediate ed efficaci, rende la vicenda ancora più sconvolgente.

L’indagine della Procura e il sequestro della cartella clinica

A seguito della denuncia sporta dai parenti, i carabinieri di Francavilla Fontana hanno avviato i primi accertamenti. La Procura di Brindisi ha disposto il sequestro della cartella clinica e sta valutando la possibilità di eseguire un’autopsia sul corpo del 55enne per stabilire con esattezza le cause del decesso.

Gli inquirenti stanno inoltre ascoltando il personale sanitario coinvolto nella gestione del paziente, nonché eventuali testimoni presenti in reparto nelle ore precedenti la tragedia. Lo scopo è ricostruire con precisione ogni passaggio, dalla prima visita fino all’ultimo istante di vita dell’uomo.

Avviata anche un’indagine interna dell’ASL

Parallelamente all’inchiesta giudiziaria, anche l’ASL di Brindisi ha avviato un’indagine interna per comprendere se vi siano state carenze organizzative o procedurali. Si dovrà chiarire, ad esempio, se il codice verde assegnato fosse adeguato alla reale condizione clinica del paziente o se un triage diverso avrebbe potuto modificare il corso degli eventi.

Un altro nodo cruciale sarà quello legato al trauma cranico provocato dalla caduta: i magistrati dovranno stabilire se il colpo alla testa sia stato la causa diretta della morte o se sia avvenuto come conseguenza di una patologia non diagnosticata in tempo.

Dolore e rabbia dei familiari: "Era un uomo sano"

La famiglia della vittima, ancora sotto shock, sottolinea come il 55enne fosse “in buona salute” prima dell’episodio e non avesse mai sofferto di particolari patologie pregresse. Per questo motivo l’ipotesi di una negligenza medica non viene esclusa dai legali della famiglia, che chiedono piena trasparenza sull’accaduto.

Incidente stradale a Giugliano in Campania: scontro tra due auto vicino a una scuola
Stefano De Martino in prima serata con Affari Tuoi Vip: chi sono i protagonisti che giocheranno