mario tessuto

Lutto nel panorama musicale italiano. Si è spento oggi, all’età di 81 anni, Mario Tessuto, storico cantante e attore protagonista di quasi sei decenni di successi. Nato il 7 settembre 1943 a Pignataro Maggiore, nel Casertano, Mario Buongiovanni (questo il suo vero nome) è deceduto a Vigevano, nel Pavese, dove viveva da anni. La sua carriera ha segnato un’epoca, portando alla ribalta un’Italia che viveva il sogno del boom economico e culturale.

Una carriera legata a successi intramontabili

Mario Tessuto resterà nella memoria collettiva per il suo brano più famoso, "Lisa dagli occhi blu", un cult scritto da Giancarlo Bigazzi, che gli valse il secondo posto a "Un disco per l'estate" e lo consacrò come simbolo della musica leggera italiana. Ma Tessuto fu anche protagonista dei "musicarelli", quei film musicali a cavallo tra cinema e musica che hanno caratterizzato un’epoca, accanto ad artisti come Gianni Morandi.

La passione per la musica fino all'ultimo

I suoi ultimi concerti risalgono al 2021, segno di una dedizione alla musica che non lo ha mai abbandonato. Per anni, Tessuto si è esibito accompagnato dalla band "Mario Tessuto e i suoi filati", un nome che rifletteva la sua ironia e il legame col suo pseudonimo artistico.

Un'Italia che non c’è più

Con la scomparsa di Mario Tessuto, si chiude un altro capitolo dell’Italia dei Cantagiro, dei festival musicali e di quella cultura popolare che sapeva unire leggerezza e qualità. Artista eclettico e uomo simbolo di un’epoca, lascia un vuoto nel cuore di tutti coloro che hanno vissuto quegli anni o che ne hanno scoperto il fascino attraverso i suoi successi.

 

Amazon Prime Air debutta in Italia: primo volo di droni per le consegne in Abruzzo
Suor Anna Donelli ai domiciliari: accuse di legami con la 'ndrangheta