Suor Paola, addio alla super tifosa della Lazio: aveva 77 anni
L'annuncio è arrivato da parte di Guido De Angelis alla serata per 'Long John' a Roma

Il mondo biancoceleste e la comunità romana piangono la scomparsa di Suor Paola, al secolo Rita D’Auria, venuta a mancare all’età di 77 anni. La notizia è stata annunciata durante la serata dedicata a 'Long John' a Roma da Guido De Angelis. Suor Paola, originaria di Roccella Jonica (Reggio Calabria), ha dedicato la sua vita alla fede e all’impegno sociale, diventando un punto di riferimento per i tifosi della Lazio. Si è spenta nel convento di Via Monti della Farnesina dopo una lunga lotta contro una malattia incurabile.
Il legame con la Lazio e la popolarità televisiva
Appartenente alla congregazione delle Suore Scolastiche Francescane di Cristo Re, Suor Paola ha sempre mostrato un amore incondizionato per la Lazio. Il grande pubblico l’ha conosciuta soprattutto grazie alla sua partecipazione alla trasmissione Quelli che il Calcio, dove per oltre quindici anni ha rappresentato il tifo biancoceleste con passione ed entusiasmo. Il suo carisma e la sua energia positiva le hanno valso l’inserimento da parte della RAI tra le donne più influenti della televisione italiana.
Un’icona della solidarietà e dell’impegno sociale
Nel 1998 ha fondato la ONLUS So.Spe (Solidarietà e Speranza), attiva ancora oggi nell’assistenza a ragazze madri, bambini e persone in difficoltà. Da sempre impegnata nel sociale, ha lavorato con dedizione nelle mense per i meno abbienti e nelle case-famiglia per donne, adolescenti e anziani. Ha inoltre avviato iniziative di sostegno ai detenuti del carcere di Regina Coeli, organizzando incontri con le loro famiglie e offrendo aiuto concreto a chi ne aveva bisogno.
I rapporti con la Lazio e l’amore per i calciatori
Suor Paola era molto vicina alla Lazio e ai suoi giocatori. Ha stretto legami profondi con calciatori e allenatori, da Vincenzo D’Amico a Giuseppe Signori, da Eriksson a Delio Rossi. Il suo rapporto con l’ex presidente Sergio Cragnotti era di sincera amicizia e stima. Durante la gestione Lotito, ha promosso numerose iniziative benefiche coinvolgendo i giocatori biancocelesti, spesso presenti come volontari agli eventi di solidarietà.
Un’eredità di amore e speranza
Oltre a portare scolaresche agli allenamenti della Lazio, Suor Paola ha utilizzato il calcio come strumento per diffondere messaggi di solidarietà. Nel 2022 ha organizzato il quadrangolare Insieme per la Pace, in favore delle vittime del conflitto in Ucraina, accogliendo centinaia di rifugiati nei centri da lei gestiti.
Con la sua scomparsa, la Lazio perde una delle sue tifose più iconiche, una donna che ha saputo unire fede, sport e impegno sociale con una dedizione straordinaria. Da oggi, Suor Paola tiferà Lazio dal cielo, accanto ai suoi idoli di sempre.