Agropoli piange Adele Di Gregorio: "La sua forza era un sorriso”
Dolore e commozione in città per la scomparsa della giovane moglie e madre. Domani l'ultimo saluto nella chiesa di Santa Maria delle Grazie. Il feretro sarà tumulato a Castellabate

Agropoli si stringe nel dolore per la scomparsa di Adele Di Gregorio, donna amata e stimata da tutti, venuta a mancare all’affetto dei suoi cari il 19 aprile 2025. Una notizia che ha scosso l’intera comunità, lasciando un vuoto profondo in coloro che l’hanno conosciuta e amata.
Adele viene ricordata con parole toccanti: «La sua forza era un sorriso. La sua gentilezza, un modo di esserci senza far rumore». Un tributo che racconta la dolcezza e la discrezione con cui ha vissuto, lasciando una traccia indelebile nel cuore di familiari e amici.
Il dolore della famiglia e l'abbraccio della comunità
A dare il triste annuncio sono il marito Attilio Grattacaso, la figlia Sophia, la madre Carmela, il padre Pasquale, i suoceri, i cognati, i nipoti e tutti i parenti. Un dolore condiviso da un’intera città che oggi si unisce nel ricordo di una donna che ha saputo dare tanto, anche in silenzio, con la sola forza del suo esempio.
I funerali saranno celebrati lunedì 21 aprile alle ore 10:30 nella Chiesa di Santa Maria delle Grazie ad Agropoli, luogo in cui la comunità potrà dare l’ultimo saluto ad Adele. La salma giungerà domani, domenica 20 aprile alle ore 8:30, presso la Casa del Commiato “Paladino e Tesoniero” in via Fuonti n. 47. Al termine della funzione religiosa, Adele sarà tumulata nel Cimitero di Castellabate.
Un esempio di amore, coraggio e dolcezza
In molti ricordano Adele per il suo spirito forte e la sua bontà d’animo, sempre pronta a donarsi agli altri con una presenza discreta ma costante. Mamma amorevole, moglie affettuosa, figlia e amica sincera, Adele ha rappresentato per chi le è stato vicino un punto di riferimento solido e gentile.
Il suo modo di affrontare la vita, anche nelle difficoltà, con dignità e sorriso, è oggi un'eredità preziosa per chi resta. Un insegnamento silenzioso che continua a parlare nei gesti di chi l’ha amata.
L'ultimo saluto e un ringraziamento sentito
La famiglia desidera ringraziare anticipatamente quanti prenderanno parte al lutto, accompagnandoli in questi giorni di profonda sofferenza. Il presente vale anche come ringraziamento, gesto semplice ma sincero che riflette lo stile con cui Adele ha vissuto la sua esistenza.
Agropoli oggi è una città ferita, ma allo stesso tempo unita nel ricordo di una donna che ha saputo fare della gentilezza la sua cifra più bella. Adele Di Gregorio resterà per sempre nei cuori di chi ha avuto la fortuna di conoscerla.