Assemini piange Massimo Bratzu: lascia un'intera famiglia
La comunità si stringe nel dolore per la perdita prematura dell'uomo

La comunità di Assemini, in provincia di Cagliari, è stata colpita da un doloroso lutto: Massimo Bratzu, all’età di 52 anni, è venuto a mancare all’affetto dei suoi cari. La notizia della sua scomparsa si è diffusa nella giornata del 14 aprile 2025, lasciando sgomenti familiari, amici e conoscenti che lo hanno sempre stimato per la sua gentilezza e il suo spirito sincero.
Massimo era una figura benvoluta, legata al tessuto sociale di Assemini. Uomo discreto ma presente, ha lasciato un ricordo indelebile in tutti coloro che hanno avuto la fortuna di conoscerlo. Il dolore della sua famiglia è profondo e condiviso da tutta la cittadinanza.
L’ultimo saluto nella chiesa di Santa Lucia
I funerali di Massimo Bratzu si svolgeranno martedì 15 aprile alle ore 15:30 presso la Chiesa di Santa Lucia ad Assemini, luogo simbolico per tanti cittadini, che in quella stessa chiesa hanno vissuto momenti importanti della loro vita. Sarà l’occasione per rivolgere un pensiero, una preghiera e un abbraccio simbolico a un uomo che se ne va troppo presto.
Le esequie saranno un momento di raccoglimento e commozione, aperto a tutti coloro che vorranno unirsi alla famiglia per rendere omaggio alla memoria di Massimo.
Il cordoglio della comunità di Assemini
Il vuoto lasciato dalla scomparsa di Massimo Bratzu si fa sentire in tutta la città. In queste ore sono tanti i messaggi di cordoglio e vicinanza che stanno arrivando alla famiglia da ogni angolo di Assemini, testimonianza di quanto fosse apprezzato e stimato da chi lo conosceva.
In una società che spesso corre veloce, la perdita di una persona così cara richiama l’importanza dei legami autentici, della presenza silenziosa ma significativa nella vita degli altri. Massimo rappresentava proprio questo: un punto di riferimento semplice, ma reale.
Il ringraziamento della famiglia
I familiari di Massimo Bratzu desiderano ringraziare sin da ora quanti parteciperanno al funerale o che, anche solo con il pensiero, si uniranno al loro dolore. Il presente vale anche come annuncio e ringraziamento.
In momenti come questi, ogni parola di conforto, ogni gesto, ogni preghiera rappresentano un sollievo importante per affrontare un dolore così grande.