Patrizia Marchi
Patrizia Marchi

Patrizia Marchi, in Roner, si è spenta improvvisamente all'età di 49 anni, lasciando nel dolore la sua famiglia e i suoi cari. La comunità di Trento e Costasavina si stringe attorno ai suoi familiari in questo momento di grande lutto.

Il ricordo di Patrizia Marchi

La sua scomparsa ha lasciato un vuoto immenso nel cuore del marito Marco, dei figli Gaia e Matteo, dei genitori Ezio e Alberta e della suocera Franca. A ricordarla con affetto anche le sorelle Monica con Mauro, Laura con Mirko e Luisa con Giuseppe, il cognato Michele con Clara, oltre a zii, nipoti e parenti tutti. Il dolore per la sua perdita è condiviso da tutta la comunità, che si unisce nel cordoglio.

Data e luogo della cerimonia funebre

La cerimonia funebre per l'ultimo saluto a Patrizia Marchi si svolgerà lunedì 17 febbraio alle ore 14:30 presso la Chiesa Parrocchiale di Costasavina. Prima della funzione, sarà recitato il Santo Rosario in suo ricordo.

Dopo la cerimonia, seguirà la cremazione, come voluto dalla famiglia. La camera ardente è stata allestita presso il cimitero di Pergine e sarà accessibile a partire dal pomeriggio di domenica 16 febbraio per chiunque voglia dare l'ultimo saluto a Patrizia.

Il cordoglio della comunità

La notizia della sua scomparsa ha colpito profondamente chi ha avuto la fortuna di conoscerla. Patrizia Marchi era una donna amata e stimata da tutti, una presenza affettuosa e sempre disponibile per coloro che la circondavano. Il dolore per la sua perdita è grande, ma il suo ricordo continuerà a vivere nei cuori di chi l'ha conosciuta e amata.

In questo momento di lutto, la famiglia desidera ringraziare tutti coloro che si uniranno nella preghiera e nel ricordo di Patrizia. La comunità di Trento e Costasavina si stringe attorno ai suoi cari, offrendo il proprio supporto e affetto in questo momento di dolore.

L'ultimo saluto a Giovanni Rebeccani: dolore e commozione a Pralboino
Sanremo 2025, Alessia Marcuzzi cade dalle scale dell’Ariston: Carlo Conti la aiuta