ambulanza

Una tragedia ha colpito Pietrastornina, in provincia di Avellino, dove un anziano di 75 anni è stato ritrovato morto nei boschi dopo essere scomparso dalla sua abitazione. Le operazioni di ricerca, iniziate nella serata di mercoledì 5 marzo, hanno coinvolto numerose squadre specializzate, ma purtroppo si sono concluse con il ritrovamento del corpo dell’uomo.

L’allarme e l’inizio delle ricerche

L’anziano, residente in via Salvatori, si era allontanato dalla propria abitazione senza lasciare tracce, facendo scattare immediatamente l’allarme. Intorno alle 19:00, i Carabinieri della stazione locale hanno richiesto il supporto dei Vigili del Fuoco di Avellino, che hanno attivato un’operazione di ricerca su larga scala.

Un’operazione di ricerca imponente

Per le ricerche sono state impiegate squadre altamente specializzate, tra cui:

  • Unità cinofile, per il rilevamento di tracce dell’uomo;
  • TAS (Topografia Applicata al Soccorso), per la mappatura dell’area;
  • SAPR (Sistemi Aeromobili a Pilotaggio Remoto), ovvero droni per il monitoraggio dall’alto;
  • Squadre di soccorso provenienti da vari comandi della Campania e del Lazio.

L’impiego di mezzi aerei e l’intervento della Guardia di Finanza

L’operazione ha visto anche il coinvolgimento del nucleo alpinistico della Guardia di Finanza, supportato da un elicottero, oltre alla collaborazione del Soccorso Alpino. Sul posto è stato impiegato Drago 69, l’elicottero dei Vigili del Fuoco, che ha sorvolato l’area per raccogliere informazioni utili alle ricerche.

Il ritrovamento del corpo nella mattinata del 6 marzo

Dopo ore di incessanti ricerche, intorno alle 12:00 di oggi, 6 marzo 2025, il corpo del 75enne è stato ritrovato in una radura non lontana dalla sua abitazione. Purtroppo, per lui non c’era più nulla da fare.

Una comunità in lutto

La notizia ha scosso profondamente la comunità di Pietrastornina, dove l’uomo era conosciuto e ben voluto. Le autorità locali stanno ora cercando di ricostruire le circostanze della scomparsa per comprendere cosa possa essere accaduto nelle ore precedenti alla tragedia.

Indagini in corso sulle cause del decesso

Sebbene al momento non siano stati resi noti dettagli sulle cause della morte, le autorità competenti stanno effettuando gli accertamenti del caso per chiarire le dinamiche dell’accaduto. Tra le ipotesi più probabili vi sono un malore improvviso o uno scivolamento accidentale nel terreno boschivo.

Un appello alla prudenza per le persone anziane

Questo tragico episodio riporta l’attenzione sulla necessità di monitorare gli anziani che vivono soli e che potrebbero trovarsi in situazioni di pericolo se si allontanano senza assistenza. La prevenzione e il supporto da parte dei familiari e delle istituzioni possono fare la differenza per evitare tragedie simili in futuro.

 

 

 

"Dormite almeno 7 ore a notte": l'avvertimento del virologo Matteo Bassetti
Terremoto ai Campi Flegrei: registrata una delle scosse più forti degli ultimi anni