Crolla tetto discoteca Santo Domingo
Crolla tetto discoteca Santo Domingo

Una tragedia devastante ha colpito la Repubblica Dominicana nella serata dell’8 aprile 2025. Il tetto della discoteca Jet Set, storico locale notturno di Santo Domingo, è crollato mentre era in corso un concerto del celebre artista Rubby Pérez, uno dei più amati cantanti di merengue. La struttura, affollata da circa 300 persone, è improvvisamente collassata, travolgendo il pubblico e gli artisti presenti sul palco.

Secondo le prime ricostruzioni, l’atmosfera era quella di una serata tipica di musica e allegria, quando un forte rumore ha anticipato il cedimento della copertura. In pochi secondi, la serata si è trasformata in un incubo: almeno 98 persone hanno perso la vita, e oltre 160 sono rimaste ferite, alcune in modo gravissimo.

Tra le vittime Rubby Pérez e altri volti noti: lutto nella Repubblica Dominicana

La lista delle vittime è drammatica e include figure molto conosciute. Rubby Pérez, artista simbolo della musica caraibica, è morto mentre si esibiva. La sua scomparsa ha scosso profondamente non solo il suo Paese, ma tutta la comunità latinoamericana, dove era considerato una vera e propria icona del merengue.

Tra le vittime anche gli ex giocatori di Major League Baseball Octavio Dotel e Tony Blanco, che si trovavano nel pubblico, oltre a Nelsy Cruz, governatrice della provincia di Monte Cristi e sorella dell’ex campione MLB Nelson Cruz.

Le indagini sulle cause del crollo: si ipotizzano gravi negligenze

Il presidente dominicano Luis Abinader ha dichiarato tre giorni di lutto nazionale e ha promesso un’indagine approfondita per chiarire le responsabilità della tragedia. Le autorità locali hanno già avviato accertamenti tecnici sulla struttura della discoteca, per verificare se il crollo sia stato causato da carenze nella manutenzione, difetti strutturalio negligenze amministrative.

Secondo alcune fonti, il locale non avrebbe subito recenti interventi di adeguamento strutturale, nonostante l’elevato afflusso di pubblico registrato regolarmente negli ultimi anni.

Cordoglio internazionale e mobilitazione sui social

Il disastro ha avuto un’eco globale. Numerose personalità del mondo dello spettacolo, dello sport e della politica hanno espresso solidarietà al popolo dominicano. Sui social network si moltiplicano i messaggi di cordoglio, in particolare da parte di artisti latinoamericani che consideravano Rubby Pérez un punto di riferimento.

Il cantante era noto anche per il suo impegno sociale, e il suo ultimo concerto, tragicamente interrotto, era dedicato alla raccolta fondi per un progetto educativo locale. La sua morte rappresenta una perdita incalcolabile per la cultura musicale dei Caraibi.

Una tragedia che lascia ferite profonde nella comunità

Il crollo della discoteca Jet Set è destinato a rimanere impresso nella memoria collettiva della Repubblica Dominicanae dell’intera America Latina. Mentre proseguono le operazioni di soccorso e identificazione delle vittime, il Paese si stringe nel dolore e nella richiesta di giustizia.

Le famiglie colpite attendono risposte chiare, mentre la comunità internazionale osserva con sgomento e partecipazione l’evolversi di una tragedia che poteva – e doveva – essere evitata.

Charles Baffou morto a 24 anni dopo una caduta dal monopattino: indagati 7 medici
Confienza, Clara Crivellini uccisa dal marito Anselmo Zanellato, poi lui si toglie la vita