ministro matteo Piantedosi
Il Ministro Matteo Piantedosi

Il Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi ha annunciato un significativo rafforzamento delle forze dell’ordine nella provincia di Napoli. Durante il question time alla Camera, il ministro ha confermato l’arrivo di 479 nuove unità, suddivise tra Polizia di Stato e Carabinieri, che si aggiungeranno ai 741 operatori già assegnati quest’anno. Attualmente, il territorio vede impiegate 5.492 unità della Polizia di Stato, 4.164 dell’Arma dei Carabinieri e 1.894 della Guardia di Finanza.

Un 2024 all’insegna del potenziamento

Dal 1° gennaio, sono state già assegnate 45.712 unità temporanee per gestire eventi pubblici e mantenere l’ordine. Il nuovo incremento, previsto nei prossimi mesi, risponde all’esigenza di una maggiore sicurezza nelle aree urbane e nei luoghi sensibili. Piantedosi ha sottolineato l’impegno del governo nel garantire un presidio più efficace nei quartieri critici di Napoli, promuovendo un clima di maggiore tranquillità per i cittadini.

Investimenti tecnologici: 300 nuove telecamere di videosorveglianza

Oltre all’aumento del personale, il ministro ha annunciato il rafforzamento del sistema di videosorveglianza con l’installazione di oltre 300 nuove telecamere. Questi dispositivi saranno distribuiti in punti strategici della città per prevenire crimini e facilitare le indagini delle forze dell’ordine. Piantedosi ha evidenziato come tali strumenti tecnologici siano parte integrante del piano di sicurezza e si integrino con altri progetti in corso nella regione Campania.

Operazioni di controllo e risultati tangibili

Il Ministro ha fatto il punto anche sui risultati ottenuti dalle operazioni “ad Alto Impatto,” attive nelle zone più critiche durante le ore notturne. Nel corso di quest’anno, tali interventi hanno consentito di controllare circa 45.000 persone, con 43 arresti, 490 denunce e l’espulsione di 11 cittadini stranieri. Questo tipo di operazioni, ha affermato Piantedosi, proseguirà per garantire una maggiore percezione di sicurezza tra i cittadini.

Un piano di sicurezza integrato per Napoli

L’annuncio di Piantedosi rappresenta un passo importante verso una gestione più efficace dell’ordine pubblico nella città partenopea. L’incremento di risorse umane, unitamente agli investimenti tecnologici e alle operazioni mirate, dimostra un approccio integrato e coordinato per affrontare le sfide legate alla criminalità e all’insicurezza urbana. I cittadini napoletani, grazie a questi interventi, potranno contare su un sistema di protezione più capillare e moderno.

Tragedia a Carlentini: incidente mortale, 17enne perde la vita in un violento scontro
Liliana Resinovich, Bruzzone: “Qualcuno potrebbe averla aggredita e poi inscenato suicidio”