Nuovo piano De Luca per salvare la Campania. Sarà un estate “Covid free” per la Campania: un piano della Regione – come titola il quotidiano “Il Mattino” – per rilanciare il turismo.

Nuovo piano - L’Ente e l’Unità di crisi della Protezione civile

Stanno lavorando a un più ampio e ambizioso progetto da condurre in porto in tempi ristretti: fare di tutta la città di Napoli, e delle perle turistiche della Campania, zone Covid-free vaccinando a tappeto tutti i cittadini del capoluogo e il maggior numero possibile di persone nelle zone a vocazione turistica, a partire dagli addetti ai lavori. (Salernonotizie)

Nel frattempo però la Campania sembra non trovare pace: "Si chiude tutto, troppi contagi”.

Scatta l'ordinanza, il sindaco anticipa De Luca e firma: ecco le nuove disposizioni. Non c'è pace in Campania, è boom di chiusure. Gli alunni dell’Istituto comprensivo “Don Alfonso De Caro” di Lancusi, nel territorio comunale di Fisciano potranno seguire le lezioni solo attraverso la didattica distanza fino al prossimo 12 febbraio. Lo ha stabilito il sindaco Vincenzo Sessa in seguito alla positività di un collaboratore scolastico, operante presso la scuola.

Ecco quanto dichiarato dal Sindaco di Fisciano, Vincenzo Sessa:

“A seguito della positività di un collaboratore scolastico, operante presso I.C. “Don Alfonso De Caro” di Lancusi, sentito il Dirigente medico del Dipartimento di Prevenzione collettiva nonché il Dirigente Scolastico dell’Istituto, si provvederà alla messa in quarantena del personale docente, ATA e degli alunni venuti in contatto con il collaboratore nonché alla sanificazione dell’intero edificio scolastico. Pertanto, sarà attivata, dal 4 e fino al 12 Febbraio, la didattica a distanza per tutti gli alunni dell’Istituto Comprensivo di Lancusi”. Ma Salerno, non è l'unico comune a chiudere: Boom di contagi e morti, anche nel Vesuviano. Scatta il provvedimento in Campania. Il preside anticipa anche il sindaco

Boom di contagi e morti, chiusura immediata: scatta il provvedimento in Campania nel comune di Torre del Greco, Napoli, dove la  situazione è davvero preoccupante.

Boom di contagi, la preside chiude tutto

Alunni e docenti positivi al Covid-19 e la preside sospende le attività didattiche in presenza al plesso scolastico Conte di Torre del Greco, Napoli. A comunicarlo è la stessa dirigente scolastica del comprensivo Falcone-Scauda, Maria Josè Abilitato, attraverso una lettera recapitata ai docenti, al personale Ata e ai genitori degli alunni che frequentano la scuola con sede in via Santa Maria la Bruna: ”Si comunica – è scritto nella missiva – che le attività didattiche in presenza vengono sospese fino al giorno 14 febbraio per riscontro di casi di positività tra docenti e alunni del plesso”. Immediata la segnalazione all’Asl di competenza: ”Si consiglia; prosegue la dirigente scolastica, di contattare i medici di base e comunque di osservare la quarantena per 14 giorni, come da protocollo. I soggetti che risultano positivi seguiranno la procedura prevista e monitorata dall’Asl e dai medici di base e ne daranno comunicazione alla presidenza. I contatti stretti o occasionali possono limitarsi ad osservare la quarantena e rientrare il giorno 15 febbraio”. Leggi anche: Nuova ordinanza in arrivo, De Luca "minaccia”: "Tempo una settimana e chiudo tutto” Metti like alla pagina 41esimoparallelo e iscriviti al gruppo 41esimoparallelo
Tortoreto in lacrime per Renato Di Remigio: addio a un giovane papà
Orrore in Provincia, bimbo di 2 anni ucciso a cinghiate: fermato il compagno della mamma