Carlo Conti e Simon Le Bon
Carlo Conti e Simon Le Bon

Tra i momenti più attesi della terza serata di Sanremo 2025 c'è stato il ritorno dei Duran Duran, che hanno calcato nuovamente il palco dell'Ariston a 40 anni dalla loro prima esibizione. La leggendaria band britannica ha deliziato il pubblico con un medley dei suoi più grandi successi, tra cui "Wild Boys", suscitando entusiasmo tra i fan presenti in sala e gli spettatori da casa.

Il siparietto tra Simon Le Bon e Carlo Conti

Al termine della loro esibizione, Carlo Conti è salito sul palco per consegnare alla band un premio speciale da parte della città di Sanremo. In quel momento, si è verificato un simpatico siparietto tra il frontman della band, Simon Le Bon, e il conduttore. Simon, in un primo momento, ha scherzato chiamando Conti "Pippo Baudo", in riferimento all'edizione del Festival del 1985, condotta proprio da Baudo. Poi, correggendosi, ha detto: "You're just like Carlo Conti". Tuttavia, il traduttore ha frainteso la frase, riportandola come "Sei semplicemente il migliore", creando un piccolo equivoco che ha divertito il pubblico.

Victoria De Angelis sul palco con i Duran Duran

L'esibizione dei Duran Duran è stata impreziosita dalla partecipazione di Victoria De Angelis, bassista dei Måneskin, che ha suonato con la band una versione speciale di "Psycho Killer". La presenza della musicista ha aggiunto un tocco di contemporaneità al momento, unendo due generazioni di artisti sullo stesso palco.

Il ricordo del Sanremo del 1985

Il ritorno dei Duran Duran a Sanremo è stato anticipato da una conferenza stampa in cui la band ha ricordato la loro prima esperienza all'Ariston nel 1985. "Eravamo davvero pazzi quando siamo venuti per la prima volta qui, non eravamo così famosi come siamo diventati in seguito", ha dichiarato la band, rievocando i ricordi di quell'epoca. I Duran Duran erano già tornati a Sanremo nel 2008, riportati sul palco proprio da Pippo Baudo.

L'assenza di Andy Taylor e la sua battaglia contro la malattia

Durante la conferenza stampa, Simon Le Bon ha anche parlato dell'assenza di Andy Taylor, storico chitarrista della band, che ha smesso di esibirsi a causa di un grave problema di salute. "Andy sta lottando come un leone contro un cancro al quarto stadio che ha metastatizzato. Vorrebbe tanto essere qui con noi, ma purtroppo non può. Speriamo che le sue condizioni migliorino", ha detto Le Bon, dimostrando affetto e vicinanza al compagno di band.

Un'esibizione tra nostalgia e nuove collaborazioni

La presenza dei Duran Duran a Sanremo 2025 è stata un mix perfetto tra nostalgia e attualità. Il pubblico ha potuto rivivere le emozioni dei grandi successi della band, mentre la collaborazione con Victoria De Angelis ha reso l'evento ancora più speciale. Il siparietto con Carlo Conti ha aggiunto un tocco di leggerezza alla serata, rendendo questo momento uno dei più memorabili del Festival.

Iva Zanicchi premiata a Sanremo: "Meglio da viva che da morta”
Edoardo Bennato a Sanremo con il logo delle scarpe coperto: il caso John Travolta