Tragedia a Calvizzano: Maurizio Canneva perde la vita in un incidente
Lo schianto fatale dopo un sorpasso azzardato
![ambulanza](https://slyvi-tstorage.fra1.cdn.digitaloceanspaces.com/l117930082504_tml393713006337_177164539093_173660517794119.jpg)
Un grave incidente stradale ha sconvolto la comunità di Calvizzano questa mattina. Maurizio Canneva, 53 anni, residente a Castel Volturno, ha perso la vita in un tragico sinistro avvenuto lungo viale Della Resistenza, una strada tristemente nota per la sua pericolosità.
Secondo le prime ricostruzioni, l’uomo era a bordo del suo scooter quando, intorno alle 8:30, ha tentato un sorpasso. Durante la manovra, il suo veicolo avrebbe urtato un'auto guidata da una donna, facendogli perdere il controllo e schiantarsi violentemente contro un albero sul lato della carreggiata.
Inutili i soccorsi, si indaga sulla dinamica
I soccorritori sono giunti immediatamente sul posto, ma ogni tentativo di rianimare il 53enne si è rivelato vano. La salma è rimasta sull’asfalto fino alle 13, per consentire agli investigatori di effettuare tutti i rilievi del caso.
Attualmente, la dinamica dell’incidente è al vaglio delle autorità. I carabinieri della stazione locale e della compagnia di Marano stanno esaminando i filmati delle telecamere di videosorveglianza presenti nella zona, per verificare con esattezza le circostanze dello schianto e accertare eventuali responsabilità.
Viale Della Resistenza, una strada pericolosa
L'incidente di Maurizio Canneva si aggiunge a una lunga lista di sinistri avvenuti su viale Della Resistenza, una strada che negli ultimi anni ha registrato diversi incidenti mortali. L’assenza di adeguate misure di sicurezza e la presenza di alte velocità la rendono una delle arterie più pericolose della zona.
La tragedia di oggi riaccende il dibattito sulla necessità di interventi urgenti per migliorare la sicurezza stradale, come il potenziamento della segnaletica e l’installazione di dissuasori di velocità, per prevenire ulteriori incidenti e proteggere la vita di automobilisti e motociclisti.