lia cassese

Profondo cordoglio a Gravina in Puglia per la scomparsa della dottoressa Lia Cassese, figura di riferimento per molti e già funzionario del Comune, venuta a mancare nelle scorse ore. La sua scomparsa ha lasciato un vuoto significativo nella famiglia, tra i colleghi e nella comunità che l’ha conosciuta e stimata per il suo impegno professionale e umano.

Il doloroso annuncio della famiglia

A darne il triste annuncio sono il fratello, la sorella con il marito, il cognato, i nipoti e tutti i parenti che oggi, con profondo dolore, salutano Lia con il cuore colmo di affetto e riconoscenza. La dottoressa Cassese ha rappresentato, per chi ha avuto il privilegio di conoscerla, un esempio di competenza, discrezione e dedizione al servizio pubblico.

La cerimonia funebre

Le esequie si sono tenute questo pomeriggio presso la Chiesa Mater Ecclesiae in San Matteo, dove familiari, amici, colleghi e cittadini si sono riuniti per l’ultimo saluto, in un clima di commossa partecipazione e silenzioso rispetto. Un momento intenso di raccoglimento, che ha testimoniato l’affetto e la stima raccolti da Lia nel corso della sua vita.

Un ricordo che vivrà nel tempo

Il ricordo della dottoressa Lia Cassese continuerà a vivere nel cuore di chi l’ha conosciuta, nel segno del suo lavoro, della sua serietà e della sua umanità. La sua memoria sarà custodita con affetto da tutti coloro che hanno avuto il privilegio di incrociare il suo cammino.

La comunità si unisce nel cordoglio

Gravina in Puglia si stringe attorno alla famiglia Cassese con sincero affetto, esprimendo vicinanza e gratitudine per una donna che ha dato tanto alla sua città, sia sul piano umano che professionale.

La gratitudine della famiglia

La famiglia desidera ringraziare tutti coloro che hanno partecipato al rito funebre e quanti, anche con un pensiero o una preghiera, hanno espresso la loro vicinanza in questo momento di profondo dolore.

 

Alliste piange la prematura scomparsa di Dino Lorenzo Adamo
Ragusa nel dolore per la scomparsa di Salvatore Ragusa