Sondaggio: il 71% degli Italiani chiede le dimissioni di Santanchè
Cresce il dissenso sull'operato del governo: migranti in Albania e caso Almasri tra i temi più critici
Secondo l’ultimo sondaggio Quorum/YouTrend per Sky TG24, il 71% degli italiani ritiene che la ministra del Turismo Daniela Santanchè dovrebbe dimettersi in seguito al suo rinvio a giudizio per false comunicazioni sociali nel caso Visibilia. Il dato è significativo perché coinvolge anche una parte dell’elettorato di centrodestra: il 60% degli elettori della coalizione di governo è favorevole a un suo passo indietro.
Il caso Almasri: il governo bocciato dal 62% degli italiani
Il caso Almasri, che ha visto coinvolti la premier Giorgia Meloni, i ministri Nordio e Piantedosi e il sottosegretario Mantovano, continua a pesare sull’esecutivo. Il 62% degli italiani giudica negativamente la gestione del governo rispetto alla vicenda del generale libico, arrestato e poi rimpatriato nonostante il mandato di cattura della Corte Penale Internazionale. Anche il 49% degli elettori di Forza Italia - Noi Moderati non ha apprezzato l’operato del governo in questa vicenda.
Inoltre, il 53% degli intervistati considera l’apertura dell’indagine della magistratura un atto dovuto, senza interpretarlo come una ritorsione politica contro l’esecutivo.
Migranti in Albania: per il 52% è uno spreco di soldi
I centri migranti in Albania, fortemente voluti dal governo Meloni, non trovano il consenso della maggioranza degli italiani. Il 52% ritiene che siano uno spreco di risorse, mentre la base elettorale di centrodestra è divisa tra chi li considera una strategia efficace e chi preferirebbe altre soluzioni.
Intenzioni di voto: Fratelli d'Italia cresce, il PD cala
Nonostante le polemiche, Fratelli d’Italia continua a essere il primo partito con il 29,2% dei consensi, in crescita dello 0,9% rispetto all’ultima rilevazione. Il Partito Democratico è in calo al 22,8% (-0,5%), seguito dal Movimento 5 Stelle (11,4%, -0,1%) e da Forza Italia (8,8%, -0,5%).
Alleanza Verdi Sinistra registra una lieve crescita al 6,4% (+0,1%), mentre la Lega scende all’8% (-0,2%).
Fiducia nei leader: Meloni resta la più apprezzata, ma cala di due punti
Nel gradimento dei leader politici, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella resta il più apprezzato con il 65% delle preferenze. Giorgia Meloni si conferma la politica più popolare con il 37%, anche se in calo di due punti percentuali. A seguire, il vicepresidente del Consiglio Antonio Tajani (29%) e il leader del M5S Giuseppe Conte (27%, in crescita di 2 punti).
Elly Schlein guadagna un punto percentuale portandosi al 26%, mentre Matteo Salvini continua a perdere terreno scendendo al 19% (-1%). Crescono leggermente Carlo Calenda (18%) e Matteo Renzi (12%).
Giudizi sul governo: consensi in calo
Il sostegno all’operato del governo registra un calo del 4%, fermandosi al 39%.
Questi dati riflettono una crescente tensione politica e la necessità per l’esecutivo di gestire al meglio le crisi in corso, soprattutto con l’avvicinarsi delle prossime sfide parlamentari.