Addio a Carla Ferrucci, Marzano Appio piange la sorella dell’ex sindaco
La professoressa venuta a mancare all’età di 61 anni. Donna di grande cultura, eleganza e profonda umanità

Marzano Appio è avvolta dal dolore per la scomparsa della professoressa Carla Ferrucci, venuta a mancare all’età di 61 anni. Figura rispettata e stimata, Carla era conosciuta non solo per le sue competenze didattiche, ma anche per l’umanità e l’eleganza con cui ha attraversato la sua esistenza. La sua morte rappresenta una grande perdita per l’intera comunità, che l’ha sempre vista come un punto di riferimento scolastico e sociale.
La professoressa Ferrucci è deceduta dopo aver lottato con straordinaria dignità contro una malattia che l’aveva colpita da tempo. Nonostante la sofferenza, ha continuato a rappresentare un esempio di coraggio, riservatezza e dedizione, mantenendo intatto quel senso di misura e discrezione che l’ha contraddistinta per tutta la vita.
Una famiglia al servizio della collettività
Carla Ferrucci era l’ultima dei tre figli di Arnaldo Ferrucci, medico storico e sindaco di Marzano Appio, e di Emilia. La sua famiglia ha rappresentato per decenni un pilastro della vita pubblica e sociale del paese. I fratelli Eugenio e Francesco hanno seguito le orme paterne nel servizio alla collettività: Eugenio è stato anch’egli sindaco del comune, confermando una tradizione di impegno civico e passione per la cosa pubblica.
All’interno di questo contesto familiare, Carla si è distinta per la sua attività nel campo dell’istruzione, guadagnandosi l’affetto di generazioni di studenti e colleghi. La chiamavano affettuosamente “Carletta”, un soprannome che rifletteva l’amore e il rispetto che la circondavano, sia nella vita privata che professionale.
Il funerale a Santa Maria a Vico, poi il riposo nella sua terra
La cerimonia funebre per Carla Ferrucci si svolgerà a Santa Maria a Vico, località in cui aveva trascorso gli ultimi anni della sua vita. Tuttavia, come da suo desiderio e come segno tangibile del profondo legame con le sue radici, Carla sarà sepolta nel cimitero di Marzano Appio, la sua terra d’origine.
Alla notizia della sua scomparsa, numerosi messaggi di cordoglio sono giunti ai familiari, in particolare ai suoi figli, oggi stretti in un dolore che accomuna l’intera comunità. Scuole, istituzioni e cittadini stanno rendendo omaggio alla figura di una donna che ha saputo coniugare sapere e sensibilità, autorevolezza e dolcezza.
Un’eredità di valori e affetto
La morte di Carla Ferrucci lascia un vuoto che difficilmente potrà essere colmato. Tuttavia, resta viva la sua eredità morale: l’amore per l’insegnamento, la cura per i giovani, la dedizione verso il bene comune. In un tempo in cui il ruolo degli educatori è sempre più cruciale, il ricordo di Carla continuerà a ispirare quanti, ogni giorno, si spendono per formare le nuove generazioni.
A Marzano Appio, il nome di Carla Ferrucci sarà per sempre associato a un’idea di scuola come comunità, e di vita come esempio.