Incidente sulla Cilentana, tra furgoncino e camion: Agostino Diotaiuti non ce l'ha fatta
L'uomo, un 54enne di Marina di Camerota, è spirato questa mattina
![Incidente sulla Cilentana](https://slyvi-tstorage.fra1.cdn.digitaloceanspaces.com/l117930082504_tml393713006337_309905872085_173912245161227.jpg)
Non ce l'ha fatta, purtroppo, Agostino Diotaiuti, l’operaio 54enne di Marina di Camerota, coinvolto in un grave incidente stradale venerdì scorso sulla Cilentana, nei pressi dello svincolo tra Forìa e Poderia. L’uomo, alla guida di un Fiat Doblò, si è scontrato con un camion carico di gasolio per cause ancora in fase di accertamento. L’impatto è stato violento e ha causato danni ingenti a entrambi i veicoli, rendendo necessaria la chiusura temporanea della strada per consentire i soccorsi e i rilievi del caso.
I soccorsi e il trasporto d’urgenza
A seguito dell’impatto, le condizioni di Diotaiuti sono apparse subito critiche. I primi a intervenire sono stati gli automobilisti di passaggio, che hanno allertato immediatamente i soccorsi. Sul posto sono giunti i sanitari del 118, i vigili del fuoco e le forze dell’ordine. Data la gravità delle ferite riportate, è stato necessario l’intervento di un’eliambulanza per il trasporto d’urgenza all'ospedale Ruggi di Salerno. I medici hanno fatto il possibile per stabilizzare il paziente, ma purtroppo, nonostante gli sforzi dell’equipe sanitaria, il 54enne è deceduto nella mattinata odierna a causa delle gravi lesioni riportate.
Il dolore della comunità
La notizia della sua scomparsa ha gettato nello sconforto familiari, amici e l’intera comunità di Marina di Camerota, dove Agostino era molto conosciuto e stimato. In molti lo ricordano come una persona gentile e disponibile, sempre pronta a dare una mano a chi ne aveva bisogno. I social network si sono riempiti di messaggi di cordoglio, con tante persone che esprimono vicinanza alla famiglia in questo momento di dolore. Il tragico incidente rappresenta un ennesimo dramma sulle strade della Cilentana, spesso teatro di sinistri gravi, e solleva ancora una volta la questione della sicurezza stradale nella zona.
Indagini in corso
Le forze dell’ordine stanno lavorando per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente e accertare eventuali responsabilità. Gli inquirenti stanno analizzando i rilievi effettuati sul luogo dell’impatto e raccogliendo testimonianze per chiarire cosa abbia causato la collisione tra il furgoncino e il camion. Tra le ipotesi al vaglio ci sono l’eventuale presenza di ostacoli sulla carreggiata, un possibile malfunzionamento dei veicoli o un errore umano.
Nel frattempo, gli abitanti del Cilento chiedono misure più efficaci per migliorare la sicurezza della Cilentana, con un potenziamento della segnaletica, una maggiore manutenzione delle strade e controlli più severi per prevenire nuovi incidenti. La scomparsa di Agostino Diotaiuti lascia un vuoto profondo e riaccende il dibattito sulla necessità di interventi concreti per rendere più sicura una delle arterie stradali più pericolose della regione.