ambulanza e polizia
L'Orrore a Sarroch

Un'inquietante vicenda si è consumata a Sarroch, in provincia di Cagliari, in Sardegna dove un uomo di 55 anni ha nascosto il cadavere della madre nel freezer di casa per quasi due anni. Il corpo della donna, trovata dai carabinieri il 28 agosto, era stato occultato in un congelatore domestico, in un gesto macabro compiuto dal figlio per motivi economici.

Il 55enne, che da tempo viveva con la madre, ha confessato l'atroce crimine davanti al pubblico ministero Giangiacomo Pilia. È stato indagato per occultamento di cadavere e truffa, poiché continuava a intascare la pensione della madre, che rappresentava la sua unica fonte di reddito.

La confessione dell’uomo

Secondo la versione raccontata dall’uomo, sua madre, un’anziana di 84 anni, sarebbe morta in modo naturale per difficoltà respiratorie. Invece di denunciarne la morte, l'uomo ha scelto di nascondere il corpo nel freezer della casa di famiglia. La motivazione del gesto, come da lui stesso ammesso, sarebbe stata economica: la pensione della madre era infatti l'unica fonte di sostentamento per lui.

Il figlio ha dichiarato che avrebbe nascosto il corpo per evitare che il decesso venisse registrato, continuando a riscuotere regolarmente la pensione. Solo dopo quasi due anni di occulamento, la verità è venuta a galla.

Le indagini e il ritrovamento

Il ritrovamento del cadavere è avvenuto grazie a una serie di indagini da parte dei carabinieri, che avevano avviato degli accertamenti sui pagamenti della pensione, risultata ancora regolarmente incassata dal figlio. Il corpo dell’anziana è stato ritrovato all’interno di un freezer, in uno stato di avanzato deterioramento, il che ha reso evidente il lungo periodo di occultamento.

Il 55enne è stato arrestato per occultamento di cadavere e truffa aggravata ai danni dello Stato e della previdenza sociale, poiché ha continuato a percepire la pensione della madre nonostante il suo decesso.

Il dramma familiare e le implicazioni sociali

Questa vicenda solleva molteplici interrogativi sulla marginalizzazione sociale e sul degrado in cui vivono talune persone. La pensione dell'anziana madre rappresentava l’unico reddito per il figlio, un caso che mette in luce le difficoltà economiche in cui alcune persone si trovano a vivere. Allo stesso tempo, la tragedia dimostra come, in alcuni casi, la disperazione e il bisogno possano portare a scelte orribili, come quella di occultare una morte per non perdere il sostentamento economico.

L’indagine, ancora in corso, sta cercando di fare luce su altri aspetti del caso e sugli eventuali rapporti di assistenza sociale che l'uomo e la madre avevano con i servizi locali.

Conseguenze legali e sociali

Il 55enne rischia una pena severa per il crimine commesso, mentre la vicenda ha scosso la comunità di Sarroch, dove molti conoscevano l’uomo e la sua situazione familiare. Le autorità stanno cercando di analizzare più a fondo le dinamiche sociali che hanno portato a questo gesto estremo, mentre gli esperti sollevano la questione delle tensioni economiche e sociali che possono sfociare in tragedie come questa.

Alessandro Coatti ucciso in Colombia: le ombre sul delitto e il mistero dei gruppi paramilitari
Meloni incontra re Carlo a Villa Pamphilj: il sovrano con la spilla di Cavaliere