alessandro gervasi e carlo conti

Tra gli ospiti più attesi della seconda serata del Festival di Sanremo 2025 c’è stato Alessandro Gervasi, il bambino pianista prodigio che ha incantato il pubblico suonando “Champagne” di Peppino Di Capri. Il giovane talento, protagonista del film TV “Champagne – Peppino Di Capri”, ha portato sul palco tutta la sua passione per la musica, conquistando il cuore degli spettatori.

Chi è Alessandro Gervasi: l’enfant prodige del pianoforte

Nato il 23 novembre 2018 a Buseto Palizzolo, in provincia di Trapani, Alessandro Gervasi ha dimostrato fin da piccolissimo un talento musicale straordinario. Ha iniziato a suonare il pianoforte a soli 3 anni, mostrando subito di possedere l’orecchio assoluto, una dote rara che gli permette di riconoscere e riprodurre qualsiasi nota.

Il talento scoperto da Beppe Vessicchio

Il primo a scoprire e valorizzare il talento di Alessandro è stato il maestro Beppe Vessicchio, volto amatissimo del Festival. Il Comune di Buseto Palizzolo, con grande orgoglio, ha celebrato il giovane talento in una nota ufficiale:

“Il nostro piccolo prodigio continuerà a farci sognare su uno dei palcoscenici più prestigiosi d’Italia. Vederlo rappresentare la nostra comunità all’Ariston è motivo di grande orgoglio e commozione”.

La famiglia e il primo incontro con la musica

Alessandro è arrivato a Sanremo accompagnato dalla mamma, mentre il papà, metalmeccanico, è rimasto a casa con la sorellina. La sua passione per la musica è nata durante la pandemia, come racconta la madre:

“Mio marito suona il pianoforte per diletto. Durante il lockdown, Alessandro stava sempre al suo fianco. Un giorno, mentre il papà era a lavoro, ho sentito l’inno di Mameli suonato al pianoforte. Sono corsa a vedere e ho trovato Alessandro che lo suonava con il ditino. Non volevo credere ai miei occhi”.

I gusti musicali e i sogni di Alessandro

Nonostante la giovane età, Alessandro ha gusti musicali precisi:

  • La sua composizione preferita: “Libertango” di Astor Piazzolla
  • Ama anche: i Queen e i Beatles
  • Il sogno per il futuro: “Vorrei fare l’attore e il pianista”, ha dichiarato con entusiasmo.

Il sostegno della famiglia: libertà e passione

I genitori di Alessandro lo sostengono con amore, ma senza pressioni:

“Noi lo accompagneremo nel suo percorso, ma senza forzature. Sarà lui a scegliere cosa fare della sua passione. Se deciderà di proseguire, dovrà studiare sodo, ma senza costrizioni”, ha assicurato la mamma.

“Champagne – Peppino Di Capri”: il film TV con Alessandro Gervasi

Il piccolo pianista non si esibirà solo a Sanremo, ma sarà anche protagonista del film TV “Champagne – Peppino Di Capri”, dove interpreterà il celebre cantante da bambino. La pellicola, diretta da Cinzia TH Torrini, andrà in onda su Rai 1 in prima serata il 18 febbraio 2025.

  • Produzione: Rai Fiction e O’ Groove
  • Sceneggiatura: Michele Pellegrini e Maria Sole Limodio
  • Soggetto: Pierpaolo Verga e Maria Sole Limodio

Con la sua esibizione al Festival di Sanremo 2025, Alessandro Gervasi ha dimostrato che il talento non ha età. Tra le note di “Champagne” e i suoi sogni di futuro, il giovane prodigio siciliano ha emozionato il pubblico dell’Ariston, regalando un momento di pura magia e talento. Il Festival non è solo una competizione, ma anche una vetrina per le stelle di domani, e Alessandro ha tutte le carte in regola per brillare.

Sanremo 2025, boom di ascolti per la seconda serata: raggiunto il 64,5% di share
Sanremo 2025: Chi è Sixpm, il produttore napoletano e marito di Rose Villain