Meteo, in arrivo l'anticiclone africano: temperature fino a 30°C per il ponte del 1° maggio
Ultimi temporali in arrivo prima dell’esplosione del caldo estivo: il mese di maggio inizierà con temperature record

Dopo un aprile segnato da instabilità e piogge, l'Italia si prepara a un repentino cambio di scenario dal punto di vista del meteo. L'ultima perturbazione è in arrivo, ma sarà seguita da un'ondata di caldo eccezionale grazie all'espansione dell'anticiclone africano. A partire dal ponte del 1° maggio, alcune zone del Paese toccheranno per la prima volta nel 2025 i 30°C all’ombra, proiettando l’Italia in un clima praticamente estivo.
Ultima perturbazione prima del caldo
Sabato 26 aprile sarà caratterizzato da condizioni meteo ancora instabili, soprattutto lungo le aree adriatiche e al Sud, dove si prevedono nuovi acquazzoni e temporali. Un temporaneo miglioramento interesserà il resto del Paese, ma domenica 27 aprile una nuova perturbazione in arrivo dalla Francia porterà piogge intense su Nord-Ovest, Sardegna e regioni centrali, accompagnate da un calo delle temperature.
L'arrivo dell'anticiclone africano
Da martedì 29 aprile il meteo cambierà drasticamente. L'anticiclone di matrice sub-tropicale si espanderà sul Mediterraneo e sull'Italia, garantendo tempo stabile, tanto sole e soprattutto un deciso aumento delle temperature.
Temperature estive: dove si raggiungeranno i 30°C
Secondo Andrea Garbinato, responsabile del team de Ilmeteo.it, il ponte del 1° maggio sarà il momento clou dell'ondata di caldo. Le temperature potranno toccare i 30°C nelle ore più calde, in particolare sulla Valle Padana, sulle regioni centrali tirreniche, sulla Sardegna e progressivamente anche su molte aree del Sud.
Un clima estivo fuori stagione
La prima ondata di caldo dell'anno farà rispolverare dagli armadi gli indumenti leggeri e spingerà milioni di italiani verso le località balneari e le mete per gite all’aria aperta. Un anticipo d’estate che farà dimenticare rapidamente l’instabilità di aprile.
Quanto durerà il caldo?
Al momento non è possibile stabilire con precisione quando terminerà questa fase di caldo anomalo. Tuttavia, gli esperti indicano che l'inizio di maggio sarà caratterizzato da un clima a "forti tinte estive", almeno per la prima parte del mese.
Instabilità possibile nel prosieguo di maggio
Nonostante il promettente avvio estivo, è improbabile che tutto il mese di maggio trascorra all'insegna del sole e delle alte temperature. Negli ultimi anni, anche il cuore di maggio ha spesso registrato fasi di instabilità, perturbazioni e frescura improvvisa.
Un ponte del 1° maggio da record
Il ponte del 1° maggio 2025 si preannuncia dunque come uno dei più caldi degli ultimi anni, ideale per chi vorrà approfittarne per le prime giornate al mare o per escursioni all’aperto, ma da affrontare con le dovute precauzioni contro il caldo improvviso.
Consigli utili per affrontare il caldo
Con l'aumento delle temperature, sarà importante idratarsi correttamente, proteggersi dal sole nelle ore più calde e indossare abbigliamento leggero. Nonostante l'entusiasmo per l'anticipo d’estate, è sempre consigliabile prestare attenzione ai repentini cambiamenti del meteo.