Roberto Benigni e Carlo Conti
Roberto Benigni e Carlo Conti

Il Festival di Sanremo 2025 entra nel vivo con la tanto attesa serata delle Cover, in programma venerdì 14 febbraio e trasmessa in prima serata su Rai 1. La quarta serata vedrà l'esibizione di tutti i 29 cantanti in gara, anche se le performance ufficialmente in competizione saranno 26, poiché alcuni Big hanno deciso di esibirsi in coppia, come Elodie con Achille Lauro e Noemi con Tony Effe.

L'apertura con Roberto Benigni e i co-conduttori

Ad aprire la serata, accanto al conduttore Carlo Conti, ci sarà l'attore e regista premio Oscar Roberto Benigni, pronto a regalare un momento speciale con un annuncio significativo. La co-conduzione della serata sarà affidata a Mahmood e Geppi Cucciari, che affiancheranno Conti nella presentazione delle esibizioni.

La scaletta della quarta serata

Di seguito, l'ordine di esibizione dei duetti e delle cover:

Rose Villain con Chiello - "Fiori di rosa e fiori di pesco"

Modà con Francesco Renga - "Angelo"

Clara con Il Volo - "The sound of silence"

Noemi e Tony Effe - "Tutto il resto è noia"

Francesca Michielin e Rkomi - "La nuova stella di Broadway"

Lucio Corsi con Topo Gigio - "Nel blu dipinto di blu"

Serena Brancale con Alessandra Amoroso - "If I ain’t got you"

Irama con Arisa - "Say Something"

Gaia con Toquihno - "La voglia e la pazzia"

The Kolors con Sal Da Vinci - "Rossetto e caffè"

Marcella Bella con Twin Violins - "L’emozione non ha voce"

Rocco Hunt con Clementino - "Yes I know my way"

Francesco Gabbani con Tricarico - "Io sono Francesco"

Giorgia con Annalisa - "Skyfall"

Simone Cristicchi con Amara - "La cura"

Sarah Toscano con Ofenbach - "Overdrive"

Coma_Cose con Johnson Righeira - "L’estate sta finendo"

Joan Thiele con Frah Quintale - "Che cosa c'è"

Olly con Goran Bregović e la Wedding & Funeral Band - "Il pescatore"

Elodie e Achille Lauro - "A mano a mano" / "Folle città"

Massimo Ranieri con Neri Per Caso - "Quando"

Willie Peyote con Tiromancino, Ditonellapiaga - "Un tempo piccolo"

Brunori Sas con Riccardo Sinigallia e Dimartino - "L’anno che verrà"

Fedez con Marco Masini - "Bella stronza"

Bresh con Cristiano De André - "Crêzu de mä"

Shablo Ft. Guè, Joshua, Tormento con Neffa - "Amor de mi vida" / "Aspettando il sole"

Votazioni e classifica

Per la quarta serata del Festival, il sistema di voto prevede una suddivisione equa tra tre giurie:

Televoto (34%)

Giuria della sala stampa, TV e web (33%)

Giuria delle radio (33%)

Al termine delle esibizioni, verrà stilata una classifica della serata, che tuttavia non influirà sulla graduatoria provvisoria delle altre serate. Infine, verrà proclamato il vincitore o la vincitrice della serata delle Cover.

Gli ospiti e il DopoFestival

Oltre alla presenza di Roberto Benigni, sul Suzuki Stage di Piazza Colombo si esibiranno Benji & Fede, regalando ulteriore spettacolo al pubblico presente in piazza e ai telespettatori. La serata segnerà anche la conclusione del DopoFestival, l'appuntamento dedicato all'analisi delle esibizioni e ai commenti a caldo. Alessandro Cattelan, co-conduttore della finale insieme ad Alessia Marcuzzi, accompagnerà il pubblico verso l'attesissima ultima serata del Festival di Sanremo 2025.

Marta Fascina, la dedica a Silvio Berlusconi per San Valentino: «Uniti per l'eternità»
Firenze, anziani morti e centinaia di intossicati nelle Rsa